Simulazione quiz patente 2013 n. 213
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede
2
E' regolamentare trovare sulla pavimentazione una scritta pubblicitaria che indica un distributore di carburante
3
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto
4
Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all'alloggio al massimo del numero di persone indicato nella carta di circolazione
5
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura non si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo
6
La sospensione della patente è disposta quando non si è pagato nei termini il bollo dell’auto
7
Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell’olio di lubrificazione rimane costantemente accesa
8
Il segnale raffigurato preannuncia una discesa e ne specifica la pendenza
9
La targa posteriore di un autoveicolo deve essere illuminata con una luce bianca
10
Il segnale raffigurato si trova, di norma, a non più di 50 metri dall'incrocio
11
Il segnale raffigurato prescrive di circolare con catene o pneumatici invernali
12
E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori
13
Il segnale raffigurato impone di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 metri
14
Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 km/h
15
Il delineatore raffigurato è un pannello distanziometrico posto vicino ad un passaggio a livello
16
Il semaforo in figura, con luce verde accesa, consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l'incrocio
17
Sulle aree di servizio delle autostrade o di parcheggio è consentito chiedere e concedere passaggi.
18
I sistemi di navigazione satellitare presenti su alcuni veicoli devono essere programmati mentre il veicolo è in movimento
19
La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non può essere utilizzata quando si circola su autostrada
20
Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato
21
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione
22
E' consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio non regolato da semaforo o da agenti del traffico
23
L’airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza
24
Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote
25
Un'autovettura dotata di notevole massa costituisce, nella circolazione, una garanzia di sicurezza anche per gli altri veicoli di dimensioni e di massa inferiori
26
Il segnale raffigurato preannuncia di andare diritto ma non di svoltare a destra
27
La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) viene stabilita dalla legge
28
La sosta è vietata a meno di 15 metri dal segnale di fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati
29
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso non può effettuarsi a destra se manca il salvagente
30
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato)
31
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio
32
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore
33
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve attendere il transito dei veicoli E e C
34
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento
35
Il segnale raffigurato consente il transito ai tricicli e ai quadricicli a motore
36
Il segnale raffigurato indica il luogo dove aspettare un autobus di pubblico trasporto extraurbano
37
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura qualunque veicolo può impegnare l'incrocio e fermarsi al centro di esso
38
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna usare prudenza perché è vicino un pericolo
39
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la distanza tra il segnale ed il punto d'inizio del pericolo
40
La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede
















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 213 |

