Simulazione quiz patente 2013 n. 21
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Le frecce direzionali in figura sono di colore azzurro per indicare un parcheggio a pagamento
2
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N conclude per ultimo l'attraversamento dell'incrocio
3
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo, che limita la visibilità
4
Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati
5
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la patente di guida
6
Il segnale raffigurato preannuncia che i veicoli provenienti dall'altro senso devono darci la precedenza
7
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R
8
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra
9
Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità
10
Il conducente che si immette nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito ad eccezione delle biciclette
11
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse
12
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che impediscano o limitino la visibilità al conducente
13
Il segnale raffigurato vale solo nelle ore diurne
14
Il segnale raffigurato può essere posto prima del restringimento di carreggiata per lavori in corso
15
Il passo carrabile è una zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà laterali alla strada
16
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura, le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia possono attraversare l'incrocio, ma usando prudenza
17
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi in prossimità di blocco stradale istituito da organi di polizia
18
Il segnale raffigurato vieta la fermata del veicolo tra le ore 17.00 e le 20.00
19
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale
20
Il segnale raffigurato indica che per S. Cesareo mancano 7 chilometri
21
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione di marcia, ma senza occupare l'altra corsia
22
La guida di un fuoristrada (Suv) risulta particolarmente indicata all'interno dei centri abitati
23
I catadiottri installati sulla parte davanti di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore bianco
24
I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza
25
Il pannello integrativo raffigurato indica, in caso di bassa temperatura, la presenza di tratti pericolosi per ghiaccio
26
Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione
27
E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità di luoghi frequentati dai bambini
28
La sosta è vietata sui binari di linee ferroviarie o tranviarie o così vicino ad essi da intralciare la marcia dei veicoli su rotaia
29
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio
30
L'assunzione di bevande superalcoliche, durante un pasto abbondante non compromette la facoltà di guida
31
La patente di categoria BE si può conseguire anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo la prova di guida su specifico veicolo, ma bisogna aver compiuto almeno 21 anni
32
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone
33
Lo spazio di frenatura diminuisce se le ruote si bloccano
34
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza
35
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5t
36
Il sovraccarico ripetuto del veicolo può comportare la rapida usura delle sospensioni
37
L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate
38
Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità
39
L'uso corretto della strada comporta che si guardino gli specchi retrovisori prima di azionare l'indicatore di direzione per cambiare corsia
40
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico
















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 21 |

