Simulazione quiz patente 2013 n. 206

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 206 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno
2 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autoveicoli
3 L'elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada
4 L’A.B.S. è in grado di agire su tutte le ruote, intervenendo di volta in volta su quelle che stanno per bloccarsi durante la frenata
5 Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare
6 Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra
7 In presenza del segnale raffigurato inizia il doppio senso di circolazione
8 Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di indicazione
9 Il segnale raffigurato vieta ad un veicolo di circolare a meno di 70 metri da quello che lo precede
10 Quando si vuole svoltare a destra è necessario portarsi in vicinanza del centro dell'incrocio
11 Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio
12 In condizioni di traffico intenso su carreggiata a senso unico a tre corsie, come in figura, è consentito viaggiare per file parallele
13 Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a destra
14 Il segnale raffigurato indica che abbiamo la precedenza sui veicoli che si immettono da destra
15 Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la strada sia libera per consentire la completa esecuzione del sorpasso
16 I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità
17 Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda
18 Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo
19 Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente
20 Gli organi di traino di un veicolo non necessitano di lubrificazione, ma devono essere periodicamente sgrassati con appositi detergenti o con benzina
21 Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i motocicli
22 distanza di sicurezza non deve essere rispettata a velocità di marcia inferiori ai 50 km/h
23 Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e B passano contemporaneamente dopo il veicolo E
24 Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini
25 Nell'intersezione (incrocio) a raso due o più strade si incrociano allo stesso livello
26 Lo spazio totale di arresto dipende dalle condizioni dell'asfalto
27 I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sulla parte posteriore di alcune categorie di veicoli
28 Il pannello integrativo raffigurato indica la fascia oraria dei giorni lavorativi durante la quale vale la prescrizione del segnale sotto cui è posto
29 L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di farmaci antidepressivi
30 Il segnale raffigurato indica l'unica direzione consentita
31 La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada
32 Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo
33 Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo diverso da quelli per cui sono previsti specifici segnali
34 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, scegliendo veicoli con alimentazione elettrica, a metano o GPL
35 La sosta è vietata sui dossi.
36 La striscia trasversale continua in figura si trova all'uscita di una proprietà privata
37 I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce
38 La patente di categoria A conseguita per accesso diretto ad almeno 24 anni di età, consente di condurre tutti i motocicli ma solo in Italia, per guidare all’estero è necessario sostenere un ulteriore esame
39 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R deve dare la precedenza al veicolo A
40 Il segnale raffigurato consente la fermata dei veicoli sull'attraversamento pedonale, purché rimanga spazio sufficiente per i pedoni
figura 66 figura 535 figura 53 figura 206 figura 57 figura 554 figura 98 figura 50 figura 290 figura 161 figura 662 figura 301 figura 125 figura 94 figura 160 figura 39 figura 563 figura 617 figura 15
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 206
soluzioni vero falso