Simulazione quiz patente 2013 n. 192
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
In una zona in cui la sosta è regolamentata con parchimetro, non occorre utilizzarlo se ci si ferma soltanto per far salire o scendere un passeggero
2
Nelle autostrade possono circolare i ciclomotori e i motocicli con cilindrata fino a 125 cm3
3
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa ogni qualvolta ci sia stato il risarcimento del danno
4
Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto
5
La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del semaforo a luce rossa
6
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde
7
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra è necessario spostarsi a sinistra della linea continua di mezzeria
8
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra occorre, di norma, occupare l'area sinistra dell'incrocio, come i veicoli in figura, salvo diversa segnalazione
9
Il segnale raffigurato consente il transito agli autobus
10
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve passare per ultimo
11
Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa
12
Il servosterzo aiuta a controllare la traiettoria del veicolo in caso di foratura di un pneumatico
13
Nel rimorchio è presente un dispositivo di sicurezza che, in caso di sganciamento accidentale, aziona automaticamente il freno di stazionamento
14
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per limitata visibilità
15
Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a sinistra
16
Nel segnale raffigurato il disco al centro è a luce gialla lampeggiante
17
Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre
18
I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere
19
Il conducente che non supera l’esame di revisione della patente, subisce la revoca della patente stessa
20
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la patente di guida
21
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra
22
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto
23
Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta)
24
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h
25
In caso di incidente stradale, bisogna aspettare solo l'arrivo dei soccorsi, senza fare nulla
26
I catadiottri vanno accesi mezz'ora dopo il tramonto del sole
27
Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto
28
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area transitabile con biciclette soltanto se condotte a mano
29
Se si deve circolare con veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram
30
Il pannello integrativo raffigurato indica l'obbligo di sorpassare a sinistra
31
I semafori in figura regolano l'attraversamento di un passaggio a livello
32
Il segnale raffigurato indica l'andamento della strada principale
33
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore
34
Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato di acqua
35
Il segnale raffigurato preannuncia una pesa pubblica nelle vicinanze
36
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa prima dell'autocarro N, dopo il transito del veicolo L
37
L’airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l’efficienza
38
Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è bassa
39
Si deve, in particolare, regolare la velocità se si incontra sulla strada il segnale di veicolo fermo (triangolo mobile di pericolo)
40
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo che non è possibile spostare, il conducente deve informare l'organo di polizia, senza dover opportunamente presegnalare la zona.
















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 192 |

