Simulazione quiz patente 2013 n. 184
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori abbaglianti, come segnale di pericolo
2
Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso
3
Il segnale raffigurato richiede di procedere con cautela in presenza di pedoni, anche se si trovano fuori dalla carreggiata
4
L'uso del climatizzatore comporta minor consumo di carburante
5
La segnaletica in figura indica un attraversamento per pedoni
6
Il segnale raffigurato consente di marciare alla velocità di 25 km/h
7
Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso non deve creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada
8
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche
9
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua
10
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità
11
La sporgenza posteriore del carico deve essere segnalata con un pannello retroriflettente a strisce gialle e rosse
12
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), soltanto sulle strade extraurbane
13
Il segnale raffigurato indica un'area riservata alla sosta delle autocaravan
14
I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
15
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) sono le somme di denaro che l'impresa assicuratrice riscuote ogni anno dal proprio cliente
16
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
17
Non è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
18
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada
19
Il segnale raffigurato può essere completato con luci gialle lampeggianti
20
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo L
21
La forza aderente diminuisce se l'asfalto è bagnato
22
Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli
23
In presenza del segnale raffigurato un autocarro con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate trainante un rimorchio leggero, può sorpassare un motociclo
24
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo(lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra
25
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus
26
Il segnale raffigurato si trova, di norma, a non più di 50 metri dall'incrocio
27
L'alimentazione con cibi di difficile digestione può provocare una diminuzione dell'attenzione e un aumento dei tempi di reazione
28
I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
29
La sospensione della patente è una sanzione accessoria che deriva dalla violazione di alcuni articoli del codice della strada
30
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali atti a segnalare il pericolo, solo dalla parte dove è stato posto il segnale triangolare mobile di pericolo
31
Dopo un incidente stradale è obbligatorio, solo di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo
32
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose
33
Nelle aree pedonali possono transitare le biciclette
34
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)
35
Il limite massimo di velocità per i quadricicli non leggeri, fuori dai centri urbani, è di 80 km/h
36
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo
37
Il semaforo in figura, con luce rossa accesa impone ai pedoni di non attraversare
38
Durante la sosta il conducente deve lasciare il veicolo con il motore spento
39
Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata
40
Il pannello integrativo raffigurato indica la strada da prendere per raggiungere le alpi

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 184 |

