Simulazione quiz patente 2013 n. 174
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli R e C transitano contemporaneamente
2
Il segnale raffigurato indica che non è possibile svoltare a sinistra al primo incrocio
3
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente anche al veicolo che viene di fronte di superare le strisce
4
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso muovere lo sterzo se il veicolo è dotato di servosterzo
5
E' pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente
6
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre cercare di ripararsi gli occhi con le mani
7
Le sospensioni di un veicolo a motore collaborano a rendere più confortevole e sicura la guida
8
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue
9
Il segnale raffigurato impone la marcia in unica fila
10
La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile
11
E' regolamentare, nelle zone destinate alla fermata degli autobus in servizio pubblico di linea, trovare sulla pavimentazione la scritta BUS di colore giallo
12
In presenza del segnale raffigurato il sorpasso del tram è consentito solo a sinistra
13
Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore e dal disegno del battistrada
14
E' vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo
15
Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, si può proseguire senza rallentare, se si sceglie di andare diritto
16
Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l’uso del casco
17
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata
18
L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali
19
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola generale di dare la precedenza a destra
20
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso fra autoveicoli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
21
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai ciclomotori
22
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 25 metri
23
In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata
24
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dall'uniforme (divisa)
25
Il pannello integrativo in figura (A) può indicare uno o più tornanti
26
Il segnale raffigurato non consente la svolta a sinistra
27
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che impediscano o limitino la visibilità al conducente
28
Per un'autovettura che procede a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti su strada extraurbana a due sole corsie, un ciclomotore a tre ruote costituisce un potenziale pericolo, soprattutto se effettua manovre improvvise
29
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro
30
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
31
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale
32
Le autocaravan (camper) sono veicoli destinati ai lavori agricoli
33
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che tutti i veicoli si devono arrestare, in condizioni di sicurezza
34
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa
35
I delineatori raffigurati sono posti su strada a doppio senso
36
Durante la sosta il conducente deve posizionare il cambio di velocità dell'autovettura in folle
37
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti
38
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autovettura che traina caravan da 900 chilogrammi
39
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A
40
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 174 |

