Simulazione quiz patente 2013 n. 169

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 169 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l’estate
2 I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso
3 In presenza del segnale raffigurato è necessario arrestarsi se è in funzione il dispositivo acustico che avverte della chiusura delle barriere
4 Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato
5 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo S
6 Il conducente che intende iniziare una manovra di sorpasso non ha l'obbligo di azionare l'indicatore di direzione
7 Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere pericoloso solo nelle ore notturne
8 Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze
9 Il segnale raffigurato indica che la strada è interrotta a causa di lavori in corso
10 Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quello di inizio della frenata
11 distanza di sicurezza non deve essere rispettata a velocità di marcia inferiori ai 50 km/h
12 Il pannello integrativo raffigurato (A) indica un senso unico alternato
13 In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli sprovvisti di motore
14 Nelle strade urbane è consentito, quando si vuole svoltare, circolare a cavallo delle strisce di corsia
15 La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori
16 Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre evitare brusche manovre e cambi di corsia
17 Il conducente deve fermarsi e facilitare l'attraversamento al pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali
18 La sospensione della patente è disposta quando si circola con patente illeggibile o deteriorata
19 Il segnale raffigurato consente il passaggio da ambedue i lati dell'ostacolo
20 Il segnale raffigurato vieta il transito dei veicoli a motore durante le ore di mercato
21 In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci
22 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R impegna l'incrocio e si ferma al centro
23 Il delineatore raffigurato ha luce propria
24 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza degli accessi autostradali controllati dove è obbligatorio fermarsi
25 La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) viene stabilita dalla legge
26 Nell'intervento di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova
27 La doppia striscia continua in figura non consente l'inversione del senso di marcia
28 Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a sinistra ai veicoli che arrivano dalla sua destra
29 Si deve tenere una velocità sempre superiore a 30 km/h
30 Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e può protrarsi fino a 24 ore
31 Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico poco sicuro, conviene non stargli troppo vicino, così da riuscire a fermarsi in tempo, in caso di caduta della merce trasportata
32 Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l’anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo
33 In un veicolo a motore, gli ammortizzatori possono essere sostituiti con una sospensione rinforzata
34 La segnaletica in figura è un'isola di rifugio per pedoni e ciclisti
35 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli è dovuto per la maggior parte ai gas di scarico, generati dalla combustione all'interno del motore
36 Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non accelerare la propria andatura
37 Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA
38 Durante la fermata il conducente deve essere sempre presente e pronto a riprendere la marcia
39 In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro
40 Il segnale raffigurato deve essere integrato con il segnale di limite di velocità
figura 8 figura 655 figura 239 figura 129 figura 56 figura 160 figura 103 figura 65 figura 53 figura 617 figura 291 figura 120 figura 509 figura 386 figura 517 figura 40 figura 23
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 169
soluzioni vero falso