Simulazione quiz patente 2013 n. 167

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 167 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 In presenza del segnale raffigurato non è consentito il transito ai veicoli con il "ruotino" (ruota di soccorso)
2 La segnaletica in figura indica un attraversamento in cui i pedoni hanno la precedenza
3 il segnale raffigurato evidenzia il punto d'inizio del divieto di fermata
4 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus
5 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B può concludere la manovra di svolta a sinistra dopo il transito del veicolo N
6 Chi conduce gli animali li deve tenere il più possibile vicino al margine destro della carreggiata
7 La revoca della patente è disposta quando il conducente guida con patente scaduta di validità
8 I segnali luminosi in figura sono posti all'inizio di una galleria
9 La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna sempre arrestarsi in vicinanza di un incrocio stradale
10 Sulle autocaravan (camper) è possibile viaggiare in piedi, solo per brevi tratti
11 In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
12 I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) aumentano ogni anno
13 Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra
14 Soccorrere un ferito della strada non è un obbligo imposto dalla legge, ma solo un dovere morale
15 Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore a scoppio, bisogna sostituire la marmitta catalitica quando la stessa è deteriorata o esausta
16 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto
17 Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare
18 In presenza del segnale raffigurato è necessario usare la massima prudenza
19 La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per consentire la salita o la discesa delle persone
20 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: C, M ed E
21 E' obbligatorio accendere le luci del veicolo in caso di scarsa visibilità per le condizioni del tempo (nebbia, neve, pioggia)
22 L'A.B.S. impedisce, durante la frenata, di modificare la traiettoria del veicolo
23 conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede
24 Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
25 Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata
26 Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l’uso del casco
27 Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità alla guida
28 I delineatori raffigurati sono posti ai margini di una strada a doppio senso
29 Il segnale raffigurato se barrato da una striscia rossa indica la fine del centro abitato
30 E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da neve
31 Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica
32 Il segnale raffigurato indica passaggio obbligatorio a sinistra
33 Il segnale raffigurato indica l'obbligo di cambiare corsia
34 Sui rimorchi leggeri, il carico trasportato può sporgere posteriormente senza obbligo di specifiche segnalazioni
35 In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue
36 Durante la marcia per file parallele è consentito cambiare corsia per effettuare manovre di svolta.
37 Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato
38 Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si è alla guida di veicolo a due ruote
39 Il semaforo in figura impone l'arresto ai veicoli in servizio di linea per trasporto di persone quando è accesa la barra bianca in alto
40 Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli
figura 5 figura 517 figura 953 figura 67 figura 638 figura 155 figura 563 figura 68 figura 9 figura 606 figura 46 figura 290 figura 207 figura 101 figura 97 figura 156 figura 41
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 167
soluzioni vero falso