Simulazione quiz patente 2013 n. 164
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico instabile, bisogna diminuire la distanza di sicurezza, in modo che gli altri veicoli rinuncino al sorpasso, non essendovi spazio sufficiente
2
Il segnale raffigurato indica corsia di destra chiusa per manutenzione stradale
3
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura non si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo
4
Il segnale raffigurato indica che la circolazione è a senso unico
5
Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata
6
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta il passaggio ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra
7
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco
8
Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario d'ingresso nel cimitero
9
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento
10
Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente
11
Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo
12
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio
13
Il conducente può superare i veicoli in coda accelerando bruscamente e cambiando ripetutamente corsia
14
Il casco non deve essere pulito con benzina
15
Per risparmiare carburante e salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il climatizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente
16
Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con il motore acceso
17
Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti
18
La corsia A, rappresentata in figura, consente al conducente di svoltare solo a sinistra
19
Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità
20
La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire ad una persona invalida di salire sul veicolo
21
Il segnale raffigurato è posto su colonnina al centro dell'incrocio intorno alla quale bisogna girare secondo le frecce
22
L’impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l’esterno dopo averne abbassato la tossicità
23
Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve dare la precedenza ai veicoli che sopraggiungono
24
Il segnale raffigurato è posto dietro ai veicoli, per indicarne la nazionalità
25
Si deve, in particolare, regolare la velocità se si incontra sulla strada il segnale di veicolo fermo (triangolo mobile di pericolo)
26
Su strada a senso unico i veicoli che percorrono una curva a sinistra devono tenersi in prossimità del margine sinistro della carreggiata
27
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima degli altri veicoli
28
Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati
29
L'assunzione di alcool facilita la guida, perché fa aumentare la capacità di concentrazione
30
Il segnale raffigurato preannuncia una strada a senso unico
31
Il segnale raffigurato preannuncia una strada con superficie che può diventare particolarmente sdrucciolevole
32
distanza di sicurezza non deve essere rispettata a velocità di marcia inferiori ai 50 km/h
33
Chi guida autoveicoli deve esibire, a richiesta degli agenti, il segnale mobile di pericolo (triangolo)
34
La formula assicurativa “bonus malus” non si applica per i motocicli
35
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
36
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, se vi è pericolo di abbagliare i conducenti di veicoli circolanti su altre strade
37
La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainanti un rimorchio leggero (massa fino a 750 chilogrammi)
38
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, A, O
39
Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione
40
Un'autovettura dotata di notevole massa costituisce, nella circolazione, una garanzia di sicurezza anche per gli altri veicoli di dimensioni e di massa inferiori
















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 164 |

