Simulazione quiz patente 2013 n. 156

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 156 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I catadiottri di colore bianco sono installati negli autoveicoli che trasportano materiale infiammabile
2 I delineatori raffigurati sono usati ai lati della carreggiata di strade a senso unico
3 E' possibile cambiare corsia finché le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)
4 Il segnale raffigurato obbliga a mantenere una velocità non inferiore a 30 km/h
5 In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza, soprattutto di notte, per evitare di cadere in acqua
6 Nonostante le caratteristiche costruttive del veicolo rendano possibile un adeguato campo di visibilità, durante la guida il conducente deve attentamente visualizzare l'area antistante e limitrofa
7 Il segnale raffigurato indica che il divieto di sosta continua
8 È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato l'indicatore di direzione destro
9 Il segnale raffigurato indica la fine di una prescrizione
10 Qualora la linea di margine della carreggiata sia continua, non è consentito effettuare l'inversione di marcia
11 Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d’urto al di sopra della quale far attivare l’airbag
12 La sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione
13 In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la corsia di sinistra è, di norma, riservata al sorpasso
14 Le macchine operatrici possono essere semoventi o trainate
15 La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede
16 Il segnale raffigurato consente di proseguire diritto
17 Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 70 km/h per autovetture con rimorchio per trasporto imbarcazioni
18 Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne
19 Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente deve impegnare per tempo la corsia di destra, e quindi immettersi nella corsia di decelerazione dal suo inizio
20 Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato)
21 Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada
22 Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena
23 Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua segnalando in anticipo la manovra da compiere
24 Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità, incrociando un altro veicolo
25 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa dopo il veicolo C
26 La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose
27 Dopo il sorpasso il veicolo può immediatamente spostarsi a destra se taglia la strada a quello sorpassato
28 Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale
29 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P ha la precedenza su tutti i veicoli
30 Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio svoltare unicamente a sinistra
31 In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli
32 Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggio a livello con barriere
33 I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per essere in grado di sfondare le barriere se non si è in grado di fermarsi per tempo a barriere abbassate
34 Il segnale raffigurato consente la sosta a particolari categorie di veicoli
35 La patente di categoria A1 abilita alla guida di tutti i motocicli di cilindrata fino a 125 cm3
36 Il segnale raffigurato preannuncia la fine dell'obbligo precedentemente imposto
37 Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal carico eccessivo o mal ripartito
38 In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci
39 Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome
40 Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici e immediati interventi
figura 289 figura 574 figura 105 figura 30 figura 939 figura 81 figura 502 figura 238 figura 31 figura 667 figura 384 figura 648 figura 100 figura 162 figura 90 figura 46 figura 52
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 156
soluzioni vero falso