Simulazione quiz patente 2013 n. 148

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 148 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La velocità deve essere moderata nei tratti di strada a visuale non libera
2 Nell'incrocio rappresentato in figura, il veicolo E passa dopo il veicolo A e il veicolo B passa dopo il veicolo E
3 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i ciclomotori
4 Il segnale raffigurato invita a fare attenzione perché possono esserci bambini discesi dallo scuolabus che possono attraversare improvvisamente la strada
5 La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di voler accostare a sinistra
6 In caso di traffico intenso il conducente deve evitare di suonare il clacson per invitare i veicoli che lo precedono ad accelerare l'andatura
7 Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)
8 Il pannello raffigurato va messo sui veicoli che trasportano la spazzatura
9 Il segnale raffigurato vieta la fermata volontaria di tutti i veicoli
10 In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è divisa in due corsie
11 L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo
12 Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
13 il simbolo raffigurato, se collocato su una spia di colore rosso, permette di capire se la batteria viene correttamente ricaricata o meno dall’alternatore
14 L’impianto di scarico deve essere integralmente sostituito a ogni cambio di lubrificante
15 È consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore
16 Circolare senza avere con sé la carta di circolazione del veicolo di cui si è alla guida comporta una perdita di punti sulla patente
17 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza al veicolo A
18 In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda
19 Il segnale raffigurato indica che siamo in prossimità di un incrocio
20 Il segnale raffigurato preannuncia una variazione di pendenza della strada con limitata visibilità
21 Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni
22 Il semaforo in figura regola il passaggio dei pedoni negli incroci
23 Il segnale raffigurato non ha validità nei mesi estivi
24 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi
25 La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali in modo da occultarne la vista
26 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli il cui asse più caricato ha massa superiore a quella indicata
27 Il segnale raffigurato può essere integrato da pannello che indica la lunghezza del cantiere
28 Giungendo ad un incrocio, regolato con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti
29 Il segnale raffigurato comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia
30 Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate alla sinistra del veicolo quando si svolta a sinistra
31 Il pannello integrativo in figura (A) indica la vicinanza di una o più curve strette
32 Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico poco sicuro, conviene non stargli troppo vicino, così da riuscire a fermarsi in tempo, in caso di caduta della merce trasportata
33 In presenza del segnale raffigurato è consentito marciare alla velocità di 40 km/h
34 Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue
35 Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA
36 E' consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto
37 Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che tutti i veicoli si devono arrestare, in condizioni di sicurezza
38 La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri
39 Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia
40 Uscendo da un sentiero fangoso o da un cantiere, bisogna assicurarsi che durante la marcia non cada terriccio che possa sporcare la strada
figura 662 figura 219 figura 302 figura 85 figura 502 figura 705 figura 669 figura 101 figura 2 figura 157 figura 30 figura 78 figura 275 figura 40 figura 543 figura 143 figura 105 figura 47
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 148
soluzioni vero falso