Simulazione quiz patente 2013 n. 143

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 143 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia
2 Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a destra
3 Le luci in figura si possono trovare in vicinanza di passaggi a livello con semibarriere
4 E' obbligatorio regolare la velocità nell'attraversamento di abitati
5 Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità
6 Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica
7 Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate sempre alla destra del veicolo quando si svolta a destra
8 L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge
9 Il segnale raffigurato, all'incrocio, ci dà la precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra
10 Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate
11 Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità indicata
12 I bambini di età inferiore a 3 anni non possono viaggiare su autovetture sprovviste degli idonei sistemi di ritenuta
13 Se si parcheggia in una zona regolamentata con parchimetro, occorre esporre l'apposito tagliando, in modo che sia ben visibile
14 La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso
15 E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi da mezz'ora prima del tramonto a mezz'ora dopo il sorgere del sole
16 Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve dare, di norma, la precedenza nei crocevia a tutti i veicoli, che provengono da destra
17 Il segnale raffigurato indica la possibilità di avere informazioni su alberghi e motel
18 Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso contrario
19 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo A
20 Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore
21 In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
22 I rimorchi trainati da autovetture sono muniti, in genere, di freno ad inerzia
23 Le calzature omologate per l’uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta
24 E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), soltanto sulle strade extraurbane
25 Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo
26 In presenza del segnale raffigurato occorre tenere presente che il tram necessita di una distanza di arresto maggiore di quella degli autoveicoli
27 Nelle carreggiate laterali della strada rappresentata è consentita, di norma, l'inversione di marcia
28 Su strade con almeno due corsie per senso di marcia, come in figura, qualora il traffico sia intenso, si può viaggiare per file parallele
29 La barriera raffigurata delimita un'area dove si stanno svolgendo lavori stradali
30 La guida di un fuoristrada (Suv), dotato di massa notevole e di altezza superiore alle autovetture, garantisce la massima sicurezza per gli occupanti del veicolo stesso e per gli altri utenti della strada
31 Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza
32 Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock
33 Il segnale raffigurato vieta la sosta sul tratto precedente
34 Il pannello integrativo raffigurato indica un divieto di sosta
35 Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia
36 Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliata per chi deve guidare
37 In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano un maggior consumo di lubrificante
38 La patente di categoria A abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1, A2 e AM
39 Guidando un veicolo che emette troppi gas di scarico inquinanti si può essere puniti con una sanzione amministrativa e il ritiro della carta di circolazione
40 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B deve dare la precedenza al veicolo N
figura 95 figura 162 figura 543 figura 47 figura 105 figura 553 figura 217 figura 45 figura 651 figura 62 figura 2 figura 14 figura 562 figura 550 figura 276 figura 940 figura 132 figura 638
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 143
soluzioni vero falso