Simulazione quiz patente 2013 n. 126
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo
2
Nel caso in cui il rimorchio rimanga inattivo per lungo tempo è consigliabile, se possibile, mantenere gli pneumatici sollevati da terra, applicando appositi sostegni sotto al telaio
3
Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un’adeguata protezione all’abrasione in caso di scivolamento sull’asfalto
4
Nei veicoli a motore a due ruote, in caso di sostituzione della catena di trasmissione per usura, non è mai necessario sostituire anche il pignone motore e la corona della ruota
5
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada
6
Quando stanno per riprendere la marcia dopo un arresto al semaforo, i conducenti di autocarri possono facilmente avvistare pedoni o ciclisti che affiancano e sfiorano la parte anteriore dei propri veicoli
7
Il segnale raffigurato impone l'obbligo di rallentare e fermarsi per le operazioni di pedaggio autostradale
8
La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata
9
Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata
10
Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde
11
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che passino il tram ed il veicolo M
12
La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a destra
13
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dall'uniforme (divisa)
14
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada
15
I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza
16
La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente
17
In corrispondenza di incroci extraurbani non è consentito effettuare la fermata
18
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
19
E' consentito spostare i segnali stradali verticali temporanei per parcheggiare il veicolo
20
Fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento la fermata è vietata in prossimità dei dossi.
21
La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso
22
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista
23
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione
24
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore
25
La striscia discontinua in figura può essere sostituita con alcuni "chiodi" o catadiottri, messi a distanza di 50 centimetri
26
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: P, D, L, B
27
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve tenere conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada
28
Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP
29
In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare veicoli a motore diversi dai motocicli e dai ciclomotori
30
Il segnale raffigurato preannuncia corsie di accelerazione a destra e a sinistra
31
Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo
32
Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi
33
Il segnale raffigurato prescrive di non superare l'ostacolo a destra
34
Il segnale raffigurato indica che il prossimo svincolo autostradale si trova a 25 chilometri
35
Il cono raffigurato può indicare separazione provvisoria dei sensi di marcia
36
Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo
37
In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più possibile vicino alla striscia bianca che separa i sensi di marcia
38
La patente di categoria B abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti AM e B1
39
Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l'improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono
40
Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione agli autocarri in transito, per la possibile perdita del carico trasportato

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 126 |

