Simulazione quiz patente 2013 n. 124
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
La corsia A rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra
2
Il segnale raffigurato indica quanti veicoli possono transitare contemporaneamente
3
La sospensione della patente è disposta quando il conducente rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sul suo eventuale stato di ebbrezza alcolica
4
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza
5
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
6
Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità
7
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro
8
Nell'intersezione di figura il veicolo D transita prima del veicolo F
9
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri
10
Il segnale raffigurato, su autostrada, non comporta una riduzione della velocità
11
Il conducente di un fuoristrada (Suv) deve guidare con la massima prudenza, consapevole che l'altezza e la massa del proprio veicolo costituiscono un potenziale pericolo per pedoni, ciclisti e autovetture di modeste dimensioni
12
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
13
E' vietato trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote
14
Il segnale luminoso in figura indica la presenza di una scuola
15
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi se le luci rosse poste in prossimità delle barriere o delle semibarriere sono spente
16
In caso di principio d’incendio del veicolo, in mancanza di estintore, si può gettare sabbia o terra alla base delle fiamme
17
Il segnale raffigurato contiene lo schema della rotatoria
18
Il pannello raffigurato (A) indica una strada in salita
19
Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote
20
E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
21
Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento
22
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A
23
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno
24
Il segnale raffigurato invita a fare attenzione, prima di attraversare, perché potrebbe transitare più di un treno
25
E' vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento dei pedoni
26
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando però la precedenza al veicolo A
27
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di veicolo di cui si è alla guida
28
Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità
29
Il segnale raffigurato indica che è consentito soltanto svoltare a sinistra
30
Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocisterne che trasportano benzina
31
La corsia di decelerazione può essere utilizzata per la sosta dei veicoli
32
Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti
33
E' consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio non regolato da semaforo o da agenti del traffico
34
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle autostrade è di 110 km/h in caso di pioggia
35
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia efficiente e di tipo approvato
36
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 6,5 tonnellate destinati al trasporto di persone
37
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t
38
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia
39
I catadiottri installati nella parte posteriore di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore rosso e di forma triangolare
40
Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 124 |

