Simulazione quiz patente 2013 n. 103

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 103 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato può essere associato con un segnale di limite massimo di velocità
2 Nelle autostrade, il limite massimo di velocità è di 150 km/h nelle ore diurne e di 130 km/h in quelle notturne
3 Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando
4 Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini
5 In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate
6 Il segnale raffigurato preannuncia una banchina cedevole
7 I quadricicli leggeri, ai fini della circolazione, sono assimilati ai ciclomotori
8 In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento
9 Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello distanziometrico
10 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve passare per ultimo
11 La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente
12 La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima
13 Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli con motore diesel, bisogna far controllare periodicamente il sistema di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori)
14 I pannelli integrativi in figura posti in vicinanza di una intersezione, indicano l'andamento della strada principale
15 Il segnale raffigurato indica che mancano 55 chilometri al confine di Stato con l'estero
16 Nei veicoli dotati di sensori di parcheggio non è possibile agganciare un rimorchio
17 Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un ostacolo
18 Lungo le strade urbane, il segnale raffigurato indica che il divieto di fermata vige dalle ore 8.00 alle 20.00
19 Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli
20 L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può modificare pericolosamente la capacità di concentrazione e attenzione
21 Il segnale raffigurato indica la fine di divieti precedentemente imposti
22 Il simbolo raffigurato può contraddistinguere una spia luminosa di colore giallo ambra
23 In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la manovra velocemente, per evitare i veicoli provenienti da destra e da sinistra
24 E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta P L, con croce di S. Andrea, per segnalare un passaggio a livello
25 Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
26 La presenza di veicoli che possono raggiungere velocità molto diverse tra loro, soprattutto su strada extraurbana, costituisce un fattore di sicurezza
27 Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D hanno la precedenza perché non effettuano svolte
28 Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli
29 La luce gialla lampeggiante, del tipo B o C in figura, è affiancata al semaforo veicolare
30 Il segnale raffigurato indica la fine del limite di lunghezza massima dei complessi di veicoli
31 Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità
32 I delineatori raffigurati vengono posti a distanza di almeno 100 metri l’uno dall’altro
33 In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non si deve rallentare se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
34 Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
35 Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), con massa massima autorizzata del complesso superiore a 4.250 chilogrammi ma non superiore a 6.000 chilogrammi
36 Su strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con carrello appendice
37 Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve controllare che non sopraggiungano veicoli
38 Chi guida un’autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza
39 I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus
40 Per sostituire una ruota, dopo aver sollevato il veicolo e inserito la ruota di scorta, bisogna stringere leggermente i bulloni a veicolo sollevato e completarne il bloccaggio solo dopo averlo abbassato
figura 1 figura 3 figura 45 figura 632 figura 146 figura 199 figura 101 figura 85 figura 80 figura 706 figura 643 figura 160 figura 106 figura 290 figura 52 figura 670
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 103
soluzioni vero falso