Simulazione quiz patente 2013 n. 100

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 100 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Su un motociclo, per lo spegnimento del motore nelle situazioni ordinarie, è preferibile utilizzare la chiave di accensione anziché l’interruttore di emergenza
2 Lo stato di shock si manifesta sempre con un forte aumento della temperatura corporea
3 Per trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico
4 Se si commettono contemporaneamente più violazioni che comportano perdita di punti sulla patente, possono essere decurtati al massimo 15 punti, salvo che si tratti di infrazioni che comportano la sospensione della patente
5 Nella carreggiata a doppio senso di circolazione come in figura la striscia di mezzo divide la strada in due carreggiate, ognuna a due corsie
6 L’uso dei proiettori a luce abbagliante è vietato, di norma, durante la marcia nei centri abitati
7 Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è ad almeno due corsie per senso di marcia
8 Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi
9 Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna indicare sul disco l'orario di fine della sosta, oppure trascriverlo su un foglio di carta
10 Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze
11 Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso
12 La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura, per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia equivale alla luce rossa del semaforo
13 In una carreggiata del tipo rappresentato possiamo iniziare un sorpasso anche se il conducente che sta dietro ha già iniziato la stessa manovra
14 Per un ciclista che si accinge ad effettuare una manovra è molto difficile valutare la velocità di avvicinamento dei veicoli a motore presenti nel traffico
15 Il segnale raffigurato consente di svoltare a destra all'incrocio
16 Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione
17 Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane
18 Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati
19 Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 km/h sulle autostrade
20 Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)
21 I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso
22 La luce rossa accesa del semaforo consente di svoltare a destra con prudenza, dando precedenza ai pedoni che attraversano la strada
23 Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 70 km/h
24 In presenza del segnale raffigurato occorre considerare il pericolo di sbandamento o di slittamento
25 Il pannello integrativo in figura indica che il segnale posto sopra vale per la sola corsia indicata dalla freccia
26 Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche quando si viaggia a bassa velocità
27 Quando si vuole cambiare corsia si deve controllare che la striscia che divide le corsie sia tratteggiata
28 Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito per i pedoni
29 Il segnale raffigurato preavvisa la fine del doppio senso di circolazione e l'inizio del senso unico
30 Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
31 Lo spazio di frenatura diminuisce Se il conducente ha i riflessi pronti
32 Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi
33 Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra
34 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza solo al veicolo che prosegue diritto e non a quelli che svoltano
35 Le corsie A,B e C rappresentate in figura sono a doppio senso di circolazione
36 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare per ultimo
37 Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata
38 Il segnale raffigurato indica la presenza di una stazione ferroviaria a 150 metri
39 Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale
40 I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri
figura 502 figura 384 figura 550 figura 94 figura 40 figura 45 figura 154 figura 31 figura 142 figura 57 figura 109 figura 174 figura 651 figura 564 figura 660 figura 58 figura 9 figura 251
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 100
soluzioni vero falso