Simulazione quiz patente a 40 domande
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, B, N, P
2
Il carico non deve superare il limite di sagoma stabilito per ogni tipo di veicolo
3
Il segnale raffigurato indica la possibilità di incrociare una colonna di veicoli della polizia
4
Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP
5
In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 Km/h
6
Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline
7
La doppia striscia continua in figura serve a dividere i sensi di marcia, sulle strade a doppio senso di circolazione
8
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area pedonale accanto ad un percorso per ciclisti
9
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
10
La sosta, ma non la fermata, è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista
11
Il pannello integrativo in figura (B) indica il numero di corsie di cui è composta la strada
12
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e non deve protrarsi comunque oltre tre ore
13
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili
14
Il semaforo in figura indica il divieto di transito per le biciclette
15
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue
16
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
17
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo B
18
Le barriere segnalano un percorso ciclabile
19
Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica la superficie disponibile
20
I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli su rotaie (tram, treni)
21
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce
22
La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco
23
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso
24
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità
25
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che potrebbe diminuire notevolmente la velocità
26
In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome
27
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne
28
E’ vietato sorpassare sulle corsie di accelerazione o di decelerazione
29
Il segnale raffigurato vieta il transito di veicoli a trazione animale
30
La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l'incrocio con altri veicoli
31
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo
32
La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso
33
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio
34
In un passaggio a livello si può trovare un dispositivo di segnalazione acustica
35
In presenza del segnale raffigurato il pericolo è minore in caso di pioggia
36
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito sorpassare una bicicletta, se si deve occupare la corsia opposta di marcia
37
Il limite massimo di velocità per un motociclo nei centri abitati, è ordinariamente di 50 Km/h
38
Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a sinistra
39
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di banchine cedevoli
40
Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 372 |

