Simulazione quiz patente a 40 domande
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato preannuncia una discesa pericolosa
2
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile
3
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli R e C transitano contemporaneamente
4
Il segnale raffigurato (A) indica che una volta svoltato nel senso della freccia è vietata l'inversione di marcia
5
In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
6
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova, di norma, su strade a senso unico di circolazione
7
Le frecce direzionali in figura possono essere completate da scritte sulla pavimentazione che indicano la località raggiungibile
8
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili
9
E’ vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova
10
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
11
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando riesce malagevole l’incrocio con altri veicoli
12
Il segnale raffigurato, in corrispondenza di una piazza, prescrive l'obbligo di circolazione secondo il verso indicato
13
Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia per la sosta di emergenza
14
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo R dopo l'attraversamento dei veicoli B e D
15
Il cono raffigurato si usa su strade dove avvengono abbondanti nevicate
16
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta
17
Il segnale raffigurato invita a diminuire la distanza di sicurezza
18
Il segnale raffigurato è un SENSO VIETATO
19
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare
20
Il segnale raffigurato indica che bisogna superare il salvagente lasciandolo alla propria sinistra
21
E’ vietato il sorpasso di veicoli della polizia
22
Su strada a senso unico i veicoli che percorrono una curva a sinistra devono tenersi in prossimità del margine sinistro della carreggiata
23
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
24
Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra
25
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità degli attraversamenti pedonali
26
Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati
27
Nelle aree pedonali possono transitare i trattori stradali, con velocità non superiore a 30 km/h
28
Il semaforo in figura indica una corsia riservata ai motocicli
29
Il segnale raffigurato indica che il divieto di sosta ha inizio in quel punto
30
L'apertura degli sportelli del veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada è vietato
31
Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate
32
In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 Km/h
33
E' consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico
34
Dopo un incidente stradale è obbligatorio solo se di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo
35
E' vietato ai conducenti di motocicli trainare e farsi trainare da altri veicoli
36
Per smontare una ruota bisogna fissare il martinetto (cric) il più lontano possibile dalla ruota da sostituire
37
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato) e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire
38
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso la frizione e il differenziale
39
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere rispettato dal veicolo che precede
40
In presenza del segnale raffigurato non occorrono particolari cautele perché si ha la precedenza

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 299 |

