Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 9
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
|
|
| 2 |
Il consumo di carburante del veicolo aumenta con l’aumentare del suo peso |
|
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato consente la svolta a sinistra al prossimo incrocio |
|
| 4 |
Un’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici fa aumentare l’attrito e anche i consumi di carburante |
|
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio |
|
| 6 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di ruote del veicolo |
|
|
| 7 |
È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato l’indicatore di direzione destro |
|
|
| 8 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 Km/h deve esser di circa m. 25 |
|
|
| 9 |
Sui motocicli è vietato il trasporto di minori di anni 5 |
|
|
| 10 |
I catadiottri con gli indicatori di direzione, segnalano la svolta di un veicolo |
|
|
| 11 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada che in caso di forte pioggia si può allagare |
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale |
|
| 13 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato prescrive il divieto di marcia per file parallele |
|
| 15 |
In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
|
|
| 16 |
|
Il delineatore raffigurato è posto ai lati della strada |
|
| 17 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell’Unione Europea |
|
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto |
|
| 19 |
Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi. |
|
|
| 20 |
|
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l'attraversamento dell'incrocio, se lo si è già impegnato |
|
| 21 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una salita da percorrere con prudenza |
|
| 22 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
|
|
| 23 |
Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata |
|
|
| 24 |
Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 80 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di cavalli |
|
|
| 25 |
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione della velocità dei veicoli che seguono |
|
|
| 26 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti |
|
|
| 27 |
Quando vi sono bambini fermi al semaforo, si può essere certi che attraversino la strada solo quando il semaforo pedonale abbia la luce verde accesa |
|
|
| 28 |
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario osservare non solo le norme sulla circolazione, ma anche le cautele dettate dal buonsenso |
|
|
| 29 |
|
La segnaletica in figura indica, sia dentro che fuori dei centri abitati, un attraversamento pedonale |
|
| 30 |
|
Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, incrociando altri veicoli occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
|
| 31 |
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che impediscano o limitino la visibilità al conducente |
|
|
| 32 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa dopo il transito del veicolo A |
|
| 33 |
In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli |
|
|
| 34 |
Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione |
|
|
| 35 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato |
|
| 36 |
|
Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane |
|
| 37 |
|
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per ultimo |
|
| 38 |
|
Il segnale raffigurato indica che dopo aver parcheggiato l’autovettura è possibile prendere l’autobus n. 8 o n. 45 |
|
| 39 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani |
|
|
| 40 |
|
La segnaletica in figura vieta la sosta ma non la fermata anche nelle parti con striscia gialla a zig zag |
|