Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 81
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario |
![]() ![]() |
|
2 |
Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada bisogna assicurarsi che non sopraggiungano altri veicoli |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A può andare in qualsiasi direzione |
![]() ![]() |
4 |
E’ possibile circolare al centro della carreggiata quando la strada è libera |
![]() ![]() |
|
5 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità solo in presenza degli agenti del traffico |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso riservato alle biciclette |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato può precedere il segnale DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |
8 |
L’alimentazione con cibi di difficile digestione può provocare una diminuzione dell’attenzione e un aumento dei tempi di reazione |
![]() ![]() |
|
9 |
E’ vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali |
![]() ![]() |
|
10 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica di proseguire con le luci accese |
![]() ![]() |
12 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato |
![]() ![]() |
|
13 |
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non è necessario rallentare se lo scuolabus è fermo |
![]() ![]() |
|
14 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo per le persone |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
La luce rossa accesa del semaforo consente di ripartire lentamente quando appare il giallo per gli altri veicoli |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono dei segnali complementari |
![]() ![]() |
17 |
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, quando effettua una svolta a destra |
![]() ![]() |
|
18 |
La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
19 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato, un autocarro di massa a pieno carico pari a 3 tonnellate non può effettuare manovre di sorpasso |
![]() ![]() |
21 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
22 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 Km/h deve essere di circa m. 42 |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
24 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per accendere le luci di posizione |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizioni di sicurezza, se la strada è a doppio senso |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il semaforo in figura indica lo svolgimento di una gara ciclistica |
![]() ![]() |
28 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista ciclabile a fianco del marciapiede |
![]() ![]() |
30 |
Il conducente di un fuoristrada (Suv) deve guidare con la massima prudenza, consapevole che l'altezza e la massa del proprio veicolo costituiscono un potenziale pericolo per pedoni, ciclisti e autovetture di modeste dimensioni |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T, B, C transitano contemporaneamente |
![]() ![]() |
32 |
In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico |
![]() ![]() |
35 |
Il carico non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo |
![]() ![]() |
|
36 |
Evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova uscendo dal comune di Frosinone |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T passa per primo |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima dell’attraversamento ciclabile |
![]() ![]() |
40 |
L’azione frenante esercitata dal motore è massima se si inserisce la prima marcia del cambio di velocità |
![]() ![]() |
|


