Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 78
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 14 |
|
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo |
|
| 3 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l'occhio ferito |
|
|
| 4 |
Per diminuire il rumore è necessario far sostituire la marmitta rovinata con una approvata per quel tipo di veicolo |
|
|
| 5 |
Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra |
|
|
| 6 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
|
|
| 7 |
|
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica una strada chiusa al traffico |
|
| 8 |
|
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo L |
|
| 9 |
Non si può sorpassare in corrispondenza dell’uscita di un pubblico parcheggio |
|
|
| 10 |
Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici per neve su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici |
|
|
| 11 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d’incendio, il rapido propagarsi delle fiamme |
|
|
| 12 |
|
La segnaletica in figura posta su strade extraurbane secondarie deve essere preceduta dal segnale di pericolo ATTRAVERSAMENTO PEDONALE |
|
| 13 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose |
|
|
| 14 |
|
In presenza del segnale raffigurato si deve rallentare usando continuamente i freni per non danneggiare il cambio di velocità |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
|
| 16 |
|
Il pannello raffigurato indica che fra un chilometro troveremo un tornante |
|
| 17 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza ai veicoli E e S |
|
| 18 |
|
Dopo il segnale raffigurato è installato il segnale CROCE DI S. ANDREA, prima dei binari |
|
| 19 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
|
|
| 20 |
|
La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura equivale alla luce rossa del semaforo |
|
| 21 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a motore |
|
| 22 |
Prima di cambiare corsia è necessario accertare che le corsie siano separate da una striscia continua |
|
|
| 23 |
Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte |
|
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato deve essere rispettato solo dai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di cose |
|
| 25 |
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di cambio di velocità |
|
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato non obbliga ad arrestarsi per il controllo doganale al confine di Stato |
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
|
| 29 |
Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità del collegamento è punito con la sottrazione di 2 punti dalla patente |
|
|
| 30 |
|
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo |
|
| 31 |
Va controllata periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, compreso quello di scorta |
|
|
| 32 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa |
|
|
| 33 |
Il rispetto della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di m 20 |
|
|
| 34 |
|
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la svolta occupando sempre il lato destro dell’incrocio, come i veicoli in figura |
|
| 35 |
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo |
|
|
| 36 |
Il marciapiede è una parte della strada riservata anche alle biciclette |
|
|
| 37 |
|
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo per un’ora |
|
| 38 |
Per poter trainare un rimorchio non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio |
|
|
| 39 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
|
|
| 40 |
La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide, comporta la sospensione della patente |
|
|