Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 74
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa |
|
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli trainati da cavalli |
|
| 3 |
|
La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l'incrocio a liberarlo al più presto |
|
| 4 |
|
Il pannello in figura, posto all’interno di una galleria, indica la presenza di un estintore |
|
| 5 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
|
|
| 6 |
|
In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più possibile vicino alla striscia bianca che separa i sensi di marcia |
|
| 7 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità in presenza di qualunque segnale stradale |
|
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato indica un posto di confine con la Svizzera |
|
| 9 |
Chi guida un veicolo può sorpassare in ogni condizione di traffico, purché non ci sia il segnale di divieto |
|
|
| 10 |
|
L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti in ogni caso in presenza del segnale in figura |
|
| 11 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada |
|
|
| 12 |
|
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva |
|
| 13 |
La forza aderente risulta maggiore se l'asfalto è asciutto e pulito |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato indica di sorpassare l’ostacolo sulla sinistra |
|
| 15 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per arrestare o deviare solo i veicoli che arrivano dalla sua destra |
|
|
| 16 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo |
|
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato può essere seguito dal segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA |
|
| 18 |
|
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio fermarsi al prossimo incrocio |
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato vieta di circolare alla velocità di 30 km/h |
|
| 20 |
Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato) |
|
|
| 21 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito, su strada a doppio senso di circolazione a due corsie, sorpassare i motocicli senza invadere la corsia opposta |
|
| 22 |
La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente |
|
|
| 23 |
|
Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore del veicolo |
|
| 24 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 Km/h deve essere di circa m. 36 |
|
|
| 25 |
La corsia può essere di accelerazione |
|
|
| 26 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
|
|
| 27 |
La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede |
|
|
| 28 |
La sosta è vietata in seconda fila, salvo che si tratti di veicoli a due ruote |
|
|
| 29 |
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità |
|
|
| 30 |
L’eccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo |
|
|
| 31 |
|
Nell’incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C,A,P |
|
| 32 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica che quando piove la strada può diventare sdrucciolevole |
|
| 33 |
|
Il segnale raffigurato presegnala una confluenza a destra |
|
| 34 |
|
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita prima del veicolo R |
|
| 35 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto |
|
| 36 |
Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo |
|
|
| 37 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l'occhio ferito |
|
|
| 38 |
|
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura non si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo |
|
| 39 |
E’ pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente. |
|
|
| 40 |
La spia della cintura di sicurezza è di colore rosso |
|
|