Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 68
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata |
![]() ![]() |
2 |
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, si deve rallentare solo se vi sono bambini che attraversano |
![]() ![]() |
|
3 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
|
4 |
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo devono essere di tipo approvato |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Nel semaforo la luce gialla lampeggiante impone l’arresto sempre prima dell'incrocio |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un itinerario percorribile solo con biciclette |
![]() ![]() |
7 |
La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza |
![]() ![]() |
|
8 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito usare i fari anabbaglianti |
![]() ![]() |
|
9 |
Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un motociclo deve essere di 1,0 millimetri |
![]() ![]() |
|
10 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra |
![]() ![]() |
|
11 |
In prossimità di un dosso è consentito invadere l’opposta semicarreggiata, per sorpassare autobus di linea fermi per la salita e discesa dei passeggeri |
![]() ![]() |
|
12 |
Per consumare meno carburante è opportuno tenere i finestrini chiusi, specie quando si viaggia ad alta velocità |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Con la segnaletica rappresentata in figura è consentito al conducente cambiare corsia anche superando la striscia continua |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autobus e filobus in servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di cordoli trasversali di rallentamento (dossi artificiali) |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il pannello raffigurato deve essere retroriflettente |
![]() ![]() |
18 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati |
![]() ![]() |
|
19 |
Viaggiare ad alta velocità incide sul consumo di carburante e sull’inquinamento ambientale |
![]() ![]() |
|
20 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m nelle forti discese |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario fare attenzione ai bambini sulla carreggiata e non a quelli sul marciapiede |
![]() ![]() |
22 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati (schegge di vetro o altro), non bisogna toglierli dalla ferita |
![]() ![]() |
|
23 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia) |
![]() ![]() |
|
24 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E non ha l'obbligo di dare la precedenza al filobus |
![]() ![]() |
26 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5t sulle strade extraurbane secondarie è di 90Km/h |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata |
![]() ![]() |
28 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato consiglia di svoltare a destra alle categorie dei veicoli rappresentati |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell’inizio di un percorso ciclabile accanto ad un percorso pedonale |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Nell'intersezione di figura il veicolo D transita prima del veicolo F |
![]() ![]() |
32 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito sorpassare una bicicletta, se si deve occupare la corsia opposta di marcia |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
34 |
In caso di fermata, ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni |
![]() ![]() |
|
35 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante) |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per lavori stradali, fermi o in lento movimento |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposte |
![]() ![]() |
38 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che precede quanto più vicino possibile |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con una strada secondaria che si immette da destra |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce rossa accesa, impone l'arresto alle biciclette |
![]() ![]() |


