Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 64
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
L’assunzione di bevande superalcoliche, durante un pasto abbondante non compromette la facoltà di guida |
![]() ![]() |
|
2 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura consente, in caso si voglia sorpassare, di occupare momentaneamente l’altra corsia di marcia |
![]() ![]() |
4 |
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di foglie |
![]() ![]() |
|
5 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è innevata |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso per gli animali da sella |
![]() ![]() |
7 |
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata non bisogna avvicinarsi troppo con il veicolo, per evitare che si sentano minacciati e reagiscano con movimenti pericolosi |
![]() ![]() |
|
8 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio svoltare unicamente a sinistra |
![]() ![]() |
10 |
Sui motocicli è consentito il trasporto di animali se custoditi in apposita gabbia |
![]() ![]() |
|
11 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede |
![]() ![]() |
|
12 |
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico poco sicuro, conviene non stargli troppo vicino, così da riuscire a fermarsi in tempo, in caso di caduta della merce trasportata |
![]() ![]() |
|
13 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto all'ingresso di un aeroporto |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la fermata del veicolo per la salita e la discesa dei passeggeri |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale solo nei giorni feriali, salvo diversa indicazione |
![]() ![]() |
17 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione al carico del veicolo |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato preavvisa che temporaneamente manca la segnaletica orizzontale sulla carreggiata |
![]() ![]() |
19 |
E’ vietato gettare oggetti e rifiuti dai veicoli in movimento |
![]() ![]() |
|
20 |
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese |
![]() ![]() |
|
21 |
I catadiottri sostituiscono le luci di posizione durante la circolazione nelle strade urbane |
![]() ![]() |
|
22 |
La fermata di un veicolo è sempre consentita per chiedere informazioni agli agenti del traffico |
![]() ![]() |
|
23 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 Km/h |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può impegnare l'incrocio, soltanto avendo la certezza di poterlo sgomberare prima dell’accensione della luce rossa |
![]() ![]() |
25 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna chiedergli se ha dolori alla testa |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine dell'obbligo precedentemente imposto |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna inserire la marcia più alta e adeguare la velocità con i freni |
![]() ![]() |
28 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio |
![]() ![]() |
|
29 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso |
![]() ![]() |
|
30 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre evitare brusche manovre e cambi di corsia |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |
32 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di tenersi il più possibile vicino al margine destro su strade ad unica corsia per senso di marcia |
![]() ![]() |
|
33 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato |
![]() ![]() |
|
34 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
35 |
In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato, su una strada a doppio senso di circolazione con due sole corsie, si deve circolare il più possibile vicino al margine destro |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve attendere il transito dei veicoli C, R, A |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il delineatore raffigurato si trova fuori della carreggiata |
![]() ![]() |


