Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 596
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) aumentano ogni anno |
|
|
| 2 |
Va controllata periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, compreso quello di scorta |
|
|
| 3 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C |
|
| 4 |
|
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio |
|
| 5 |
Durante la marcia per file parallele è consentito cambiare corsia solo per effettuare manovre di svolta |
|
|
| 6 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’ampiezza della carreggiata |
|
|
| 7 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna disinserire l’airbag del lato conducente |
|
|
| 8 |
|
La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla svolta a destra |
|
| 9 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
|
|
| 10 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
|
|
| 11 |
|
Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia per i veicoli lenti |
|
| 12 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
|
|
| 13 |
Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza |
|
|
| 14 |
|
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto il segnale PARCHEGGIO, indica che possono parcheggiare tutti i veicoli pesanti |
|
| 15 |
Salvo diversa segnalazione, per i ciclomotori il limite massimo di velocità consentito è di 45 km/h. |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo che limita la visibilità |
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito girare a sinistra |
|
| 18 |
La corsia di accelerazione serve per uscire da una piazzola di sosta |
|
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato vieta la fermata volontaria di tutti i veicoli |
|
| 20 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere rispettato dal veicolo che precede |
|
|
| 21 |
|
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde |
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato indica che ci si può fermare sulla sinistra della strada |
|
| 23 |
E’ vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
|
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |
|
| 25 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci |
|
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate |
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico sulla destra, riservata solo agli autocarri |
|
| 28 |
|
I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli su rotaie (tram, treni) |
|
| 29 |
|
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo D prima degli altri veicoli |
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato indica che termina una strada con diritto di precedenza |
|
| 31 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, gareggiare in velocità |
|
|
| 32 |
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante |
|
|
| 33 |
Il conducente di un'autovettura deve considerare i rischi che, sulla strada, sono legati alla presenza di velocipedi, mezzi dotati di massa modesta e caratterizzati da basse velocità e possibili oscillazioni trasversali |
|
|
| 34 |
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma |
|
|
| 35 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa un'area di sosta a destra |
|
| 36 |
In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli |
|
|
| 37 |
Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia |
|
|
| 38 |
|
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di una curva |
|
| 39 |
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con un panno pulito |
|
|
| 40 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali |
|
|