Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 588
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante) |
|
|
| 2 |
|
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza anche se il semaforo è a luce rossa |
|
| 3 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche |
|
|
| 4 |
|
La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l'incrocio a liberarlo al più presto |
|
| 5 |
|
Il veicolo rappresentato in figura può svoltare a sinistra rimanendo nella stessa corsia |
|
| 6 |
Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia che su quella strada diminuisce lo spazio di frenatura |
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato è preavviso dell'obbligo di svoltare a sinistra |
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato evidenzia il punto d’inizio del viale pedonale |
|
| 10 |
|
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la svolta occupando sempre il lato destro dell’incrocio, come i veicoli in figura |
|
| 11 |
La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili |
|
|
| 12 |
Per una maggiore sicurezza, è consigliabile che nel rimorchio il carico venga sistemato in modo che gli oggetti pesanti si trovino il più vicino possibile al suo asse |
|
|
| 13 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche all’aderenza degli pneumatici |
|
|
| 14 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
|
|
| 15 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa |
|
|
| 16 |
La marcia per file parallele è ammessa quando viene autorizzata dagli agenti del traffico |
|
|
| 17 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
|
|
| 18 |
|
Il simbolo raffigurato si trova su una spia che si attiva quando sono accese le luci di posizione |
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una corsia riservata alle biciclette |
|
| 20 |
|
La segnaletica in figura indica un’area riservata ai soli pedoni disabili |
|
| 21 |
Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango |
|
|
| 22 |
Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative |
|
|
| 23 |
La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente |
|
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ciclabile |
|
| 25 |
L’A.B.S. impedisce alle ruote di bloccarsi |
|
|
| 26 |
|
Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare, senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo |
|
| 27 |
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo |
|
|
| 28 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia |
|
|
| 29 |
|
Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell’ordine: T, P, G, B |
|
| 30 |
Sulle autocaravan (camper) è possibile viaggiare in piedi, solo per brevi tratti |
|
|
| 31 |
|
Il segnale raffigurato obbliga tutti i veicoli a proseguire diritto |
|
| 32 |
In caso di pioggia occorre frenare energicamente |
|
|
| 33 |
Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia |
|
|
| 34 |
|
Il segnale raffigurato è posto nei luoghi dove la sosta è vietata |
|
| 35 |
|
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima dell'incrocio |
|
| 36 |
|
In presenza del segnale raffigurato un'autovettura può sorpassare un ciclomotore |
|
| 37 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita per ultimo |
|
| 38 |
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con un panno pulito |
|
|
| 39 |
Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e la discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente |
|
|
| 40 |
|
Il delineatore raffigurato viene posto all’interno della carreggiata, in presenza di un ostacolo |
|