Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 585
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo |
|
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato vieta la fermata a tutti i veicoli |
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, possibili sbandamenti dei veicoli provenienti dal senso opposto |
|
| 4 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di ruote del veicolo |
|
|
| 5 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita |
|
|
| 6 |
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |
|
|
| 7 |
Sulle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e delle strade extraurbane principali è consentito campeggiare |
|
|
| 8 |
|
In presenza dell’isola di traffico rappresentata in figura il veicolo C può andare in qualsiasi direzione |
|
| 9 |
Sui motocicli è consentito il trasporto di animali se custoditi in apposita gabbia |
|
|
| 10 |
La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente |
|
|
| 11 |
|
La posizione del vigile con un braccio alzato come in figura equivale alla luce gialla fissa del semaforo |
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso riservato solo ai cavalli da corsa |
|
| 13 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
|
|
| 14 |
Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità |
|
|
| 15 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare manovre di retromarcia |
|
| 16 |
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione |
|
|
| 17 |
|
Il delineatore raffigurato indica una curva a senso unico |
|
| 18 |
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare |
|
|
| 19 |
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente |
|
|
| 20 |
Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare solo la pressione di gonfiaggio degli pneumatici delle ruote motrici |
|
|
| 21 |
|
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita per primo |
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita |
|
| 23 |
Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 Km/h |
|
|
| 24 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
|
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato è impiegato su strade che godono del diritto di precedenza |
|
| 26 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone ai soli veicoli pesanti di arrestarsi |
|
|
| 27 |
La spia del dispositivo per sbrinare o disappannare il parabrezza è di colore rosso |
|
|
| 28 |
Fuori dai centri abitati non è consentito effettuare l’inversione di marcia |
|
|
| 29 |
|
In presenza del segnale raffigurato le autovetture non possono superare la velocità di 70 km/h |
|
| 30 |
Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco |
|
|
| 31 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G transita per primo |
|
| 32 |
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo |
|
|
| 33 |
|
Il pannello integrativo raffigurato preavvisa l’inizio di un tratto di strada a senso unico |
|
| 34 |
In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale |
|
|
| 35 |
Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve dare la precedenza ai taxi che s’immettono sulla strada |
|
|
| 36 |
|
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di una curva |
|
| 37 |
|
Il segnale raffigurato indica obbligo di svoltare a destra |
|
| 38 |
La sosta è vietata nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici |
|
|
| 39 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa una scuola elementare |
|
| 40 |
Risulta facile al conducente di un autoveicolo valutare la distanza che lo separa da un ciclomotorista che rallenta bruscamente per svoltare in una strada non sufficientemente segnalata |
|
|