Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 580
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
|
Il delineatore raffigurato è rifrangente, per una migliore visibilità nelle ore notturne |
|
| 2 |
La corsia può essere destinata al rallentamento dei veicoli in uscita dalle autostrade |
|
|
| 3 |
Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare nella scia del veicolo che precede |
|
|
| 4 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia adottando tutti gli accorgimenti necessari |
|
|
| 5 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
|
|
| 6 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato consente la sosta ai quadricicli a motore |
|
| 8 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox |
|
|
| 9 |
|
La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale |
|
| 10 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla prontezza di riflessi del conducente |
|
|
| 11 |
Controllare periodicamente lo stato di efficienza dell'impianto di alimentazione |
|
|
| 12 |
Sulle strade extraurbane principali è consentito superare la velocità di 110 km/h, ma solo nei tratti di strada in discesa |
|
|
| 13 |
|
Nelle strade composte da una carreggiata a due corsie a doppio senso di marcia, in figura, si può marciare per file parallele |
|
| 14 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: E, C, L |
|
| 15 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato avverte di fare attenzione alle buche sulla carreggiata |
|
| 17 |
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione |
|
|
| 18 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito |
|
|
| 19 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada coperto di neve |
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato indica un'area urbana riservata a parco giochi e divertimenti |
|
| 21 |
|
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio |
|
| 22 |
L'assunzione di alcool può far diminuire il livello di attenzione |
|
|
| 23 |
|
L’elemento in figura individua un attraversamento pedonale |
|
| 24 |
L’obbligo di indossare il giubbotto ad alta visibilità si ha quando si sosta fuori dai centri abitati, mentre le bretelle retroriflettenti vanno indossate nelle aree urbane |
|
|
| 25 |
|
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: F, R, D |
|
| 26 |
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante |
|
|
| 27 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato |
|
|
| 28 |
|
Il semaforo in figura indica una scala mobile in funzione |
|
| 29 |
Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare solo la pressione di gonfiaggio degli pneumatici delle ruote motrici |
|
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che aumenta all'aumentare della superficie laterale del veicolo |
|
| 31 |
In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate |
|
|
| 32 |
|
Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale e ciclabile |
|
| 33 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non dobbiamo effettuare cambiamenti di corsia, anche per non intralciare i veicoli che seguono |
|
|
| 34 |
La sosta è comunque vietata in corrispondenza dei distributori di carburante, sino a 5 metri prima e dopo |
|
|
| 35 |
|
Il segnale raffigurato indica che non si deve svoltare a destra |
|
| 36 |
|
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentito soltanto svoltare a destra |
|
| 37 |
In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore |
|
|
| 38 |
|
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti |
|
| 39 |
|
Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione |
|
| 40 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un luogo frequentato da bambini |
|