Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 58
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 km/h per autocaravan |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa contemporaneamente al veicolo D |
![]() ![]() |
3 |
La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro deve essere pari ad almeno m. 5 |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio |
![]() ![]() |
5 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde |
![]() ![]() |
7 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
8 |
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti che dimostrano una guida incerta |
![]() ![]() |
|
9 |
La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita prima del veicolo O e dopo i veicoli L e H |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione nella svolta a destra |
![]() ![]() |
12 |
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio per legge |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che su quel lato della strada non è possibile sostare |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un parcheggio autorizzato |
![]() ![]() |
15 |
Evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce rossa, usando la massima prudenza |
![]() ![]() |
17 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
18 |
E’ vietato immettersi sulle strade con le ruote del veicolo sporche di fango |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto dove è ancora possibile cambiare la corsia di canalizzazione |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
21 |
Sui motocicli in nessun caso è consentito trasportare un carico |
![]() ![]() |
|
22 |
Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità |
![]() ![]() |
|
23 |
In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo che, in caso di forte vento laterale, è maggiore per i veicoli che trainano rimorchi |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
La segnaletica in figura può essere completata con l’apposito segnale verticale di ATTRAVERSAMENTO PEDONALE |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni |
![]() ![]() |
27 |
In autostrada è vietato dare un passaggio ad un automobilista fermo per avaria del veicolo sulla corsia di emergenza |
![]() ![]() |
|
28 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità e, occorrendo, fermarsi per non investirlo |
![]() ![]() |
|
29 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante) |
![]() ![]() |
|
30 |
La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali in modo da occultarne la vista |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non è consentito impegnare il passaggio a livello se il traffico intenso impedisce di sgomberarlo |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a proseguire diritto |
![]() ![]() |
33 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() ![]() |
|
34 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per autoveicoli fino a 3,5t |
![]() ![]() |
|
35 |
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario |
![]() ![]() |
|
36 |
La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
37 |
Il conducente di un'autovettura deve costantemente ricordare il rischio derivante dalla presenza nel traffico di ciclomotoristi dotati di limitata esperienza di guida a causa della giovane età |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la circolazione alle carrozze a cavalli |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato si può trovare sia su strade urbane che extraurbane |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una piscina nelle vicinanze |
![]() ![]() |


