Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 556
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato), bisogna sempre togliere le parti dei vestiti che sono rimaste attaccate alla pelle |
|
|
| 2 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna disinserire l’airbag del lato conducente |
|
|
| 3 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra |
|
|
| 4 |
|
In presenza dell’isola di traffico rappresentata in figura il veicolo C può andare in qualsiasi direzione |
|
| 5 |
In un passaggio a livello si possono trovare le luci gialle lampeggianti |
|
|
| 6 |
La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti |
|
|
| 7 |
Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti. |
|
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
|
| 9 |
Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità |
|
|
| 10 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito del veicolo C |
|
| 11 |
|
Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote |
|
| 12 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo L deve attendere il transito dei veicoli A ed F |
|
| 13 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
|
|
| 14 |
I catadiottri installati nella parte posteriore di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore rosso e di forma triangolare |
|
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato indica il divieto di svoltare a destra o a sinistra |
|
| 16 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico |
|
|
| 17 |
|
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che sta davanti |
|
| 18 |
|
I delineatori raffigurati sono posti al centro della carreggiata |
|
| 19 |
La forza ribaltante in curva diminuisce all'aumentare della velocità |
|
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato vieta la sosta nei periodi in cui viene effettuata la pulizia meccanica della strada |
|
| 21 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi |
|
| 22 |
E’ consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto |
|
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia il probabile e improvviso attraversamento di animali selvatici |
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato prescrive un obbligo di ROTATORIA solo per le autovetture |
|
| 26 |
|
La luce gialla lampeggiante insieme a quella rossa in figura indica pericolo |
|
| 27 |
La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile |
|
|
| 28 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazioni di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienza del veicolo |
|
|
| 29 |
|
La luce circolare gialla lampeggiante (A) può essere posta prima di un pontile d'imbarco di navi traghetto |
|
| 30 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è necessario cercare di farci strada interrompendo il corteo, ma con estrema prudenza |
|
|
| 31 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura, in presenza di apposito segnale in tratti di autostrade con particolari caratteristiche, è di 150 Km/h |
|
|
| 32 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle autostrade è di 110 km/h in caso di pioggia |
|
|
| 33 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati |
|
|
| 34 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
|
|
| 35 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
|
|
| 36 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una zona in cui possono circolare solo i veicoli in servizio pubblico |
|
| 37 |
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico instabile, bisogna diminuire la distanza di sicurezza, in modo che gli altri veicoli rinuncino al sorpasso, non essendovi spazio sufficiente |
|
|
| 38 |
|
La striscia bianca continua di mezzo in figura consente il sorpasso anche superandola, purché con le sole ruote di sinistra |
|
| 39 |
I filobus devono, di norma, circolare il più possibile vicino al margine sinistro della carreggiata |
|
|
| 40 |
In caso di freni squilibrati correggere con lo sterzo assecondando la deviazione dalla traiettoria |
|
|