Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 527
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici dipende dal carico del veicolo e dal numero dei passeggeri trasportati |
|
|
| 2 |
|
In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto |
|
| 3 |
|
In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati |
|
| 4 |
|
I delineatori raffigurati servono a visualizzare meglio l'andamento della strada |
|
| 5 |
Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia |
|
|
| 6 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
|
|
| 7 |
|
In presenza del segnale raffigurato non è consentito sorpassare altri veicoli su una carreggiata a doppio senso di circolazione con due sole corsie |
|
| 8 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre evitare brusche manovre e cambi di corsia |
|
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto |
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato indica che il divieto di sosta continua |
|
| 11 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa una scuola secondaria statale |
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato precede un incrocio in cui non è consentito proseguire diritto o girare a destra |
|
| 13 |
Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta |
|
|
| 14 |
|
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato consente l'accesso ai ciclomotori |
|
| 16 |
Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza |
|
|
| 17 |
|
Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo L passa per primo |
|
| 18 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
|
|
| 19 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo B |
|
| 20 |
Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato) |
|
|
| 21 |
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge |
|
|
| 22 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede |
|
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un semaforo con disposizione delle luci in verticale |
|
| 24 |
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato |
|
|
| 25 |
La presenza di veicoli che possono raggiungere velocità molto diverse tra loro, soprattutto su strada extraurbana, costituisce un fattore di sicurezza |
|
|
| 26 |
|
Le luci in figura entrano in funzione poco prima dell'arrivo del treno e rimangono accese fino alla fine del suo passaggio |
|
| 27 |
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare gli specchi retrovisori interni ed esterni |
|
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP |
|
| 29 |
Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto |
|
|
| 30 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe) non bisogna muovere gli arti fratturati |
|
|
| 31 |
Gli autoveicoli sono veicoli a motore con almeno quattro ruote, esclusi i quadricicli |
|
|
| 32 |
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente |
|
|
| 33 |
|
Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia |
|
| 34 |
Se il carico sporge oltre la sagoma del veicolo, il conducente deve adottare tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada |
|
|
| 35 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m in caso di nevicata in atto |
|
|
| 36 |
|
La striscia bianca discontinua in figura divide la carreggiata in due corsie |
|
| 37 |
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo |
|
|
| 38 |
Se si attraversa ad alta velocità un incrocio in cui si ha precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà solo del conducente del veicolo proveniente dalla strada senza diritto di precedenza |
|
|
| 39 |
|
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito dopo una curva |
|
| 40 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
|
|