Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 524
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
Lo spazio di frenatura aumenta se l’aderenza tra pneumatico e asfalto è bassa |
|
|
| 2 |
|
Le frecce direzionali in figura indicano ai conducenti le direzioni consentite all’incrocio |
|
| 3 |
L’assunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida |
|
|
| 4 |
La svolta a destra si effettua moderando la velocità man mano che ci si avvicina al punto di svolta |
|
|
| 5 |
Il conducente deve sempre essere in grado di arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza |
|
|
| 6 |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, non si deve accelerare per attraversare prima che si abbassi la semibarriera |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson nei casi di ingorgo stradale |
|
| 8 |
Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata |
|
|
| 9 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli D e B passano contemporaneamente |
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato presegnala il senso unico di circolazione nella svolta a sinistra |
|
| 11 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autobus per trasporto di studenti |
|
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato si può trovare lungo la strada comunale n. 19 |
|
| 13 |
Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria |
|
|
| 14 |
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l’idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci |
|
|
| 15 |
|
Il segnale (A), abbinato con il pannello (B), preannuncia una strada con superficie particolarmente sdrucciolevole in caso di pioggia |
|
| 16 |
Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere |
|
|
| 17 |
|
Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti |
|
| 18 |
|
Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente |
|
| 19 |
|
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche frenate in caso di pioggia |
|
| 20 |
L'autostrada è a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico |
|
|
| 21 |
|
In presenza dell’isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B deve svoltare a destra |
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato indica preavviso di curva a destra |
|
| 23 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada |
|
|
| 24 |
|
Il segnale in figura indica che possono parcheggiare tutti i veicoli tranne gli autobus |
|
| 25 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il traino dei rimorchi agricoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate |
|
| 26 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
|
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di una barriera doganale |
|
| 28 |
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza |
|
|
| 29 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale |
|
|
| 30 |
In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato |
|
|
| 31 |
Nelle strade urbane a senso unico di marcia la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga uno spazio sufficiente al transito almeno di una fila di veicoli |
|
|
| 32 |
Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo occorre svuotarne immediatamente il serbatoio del carburante |
|
|
| 33 |
|
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti |
|
| 34 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima degli altri veicoli |
|
| 35 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h |
|
|
| 36 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia incrocio con precedenza rispetto ai soli veicoli provenienti da destra |
|
| 37 |
|
Il pannello raffigurato deve essere sistemato all’estremità del carico sporgente dal veicolo, in modo che sia sempre ben visibile |
|
| 38 |
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore |
|
|
| 39 |
Quando si vuole cambiare corsia, per immettersi nella corsia di destra, non occorre alcuna particolare attenzione |
|
|
| 40 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
|
|