Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 496
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
|
Il segnale raffigurato indica la possibilità di parcheggiare l'autovettura e di prendere l'autobus |
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo |
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli che non sono in grado di marciare almeno a 30 km/h |
|
| 4 |
|
In presenza del segnale raffigurato non è consentito sostare o fermarsi in prossimità o in corrispondenza dei binari |
|
| 5 |
L’assunzione di eroina o di cocaina può compromettere la facoltà di guida |
|
|
| 6 |
|
Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada con diritto di precedenza |
|
| 7 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito su strade extraurbane principali è di 90 km/h in caso grandine |
|
|
| 8 |
|
Il delineatore raffigurato è posto ai lati delle gallerie a senso unico |
|
| 9 |
Il conducente che intende effettuare l’inversione di marcia su una strada a doppio senso può effettuarla solo sulle strade larghe, che permettono di eseguirla con una sola manovra |
|
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio |
|
| 11 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso |
|
|
| 12 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
|
|
| 13 |
Nessun veicolo può trainare o essere trainato da più di un veicolo (salvo il caso di trasporti eccezionali) |
|
|
| 14 |
Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia |
|
|
| 15 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano |
|
|
| 16 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h per autovetture con carrello appendice |
|
|
| 17 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento |
|
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità di 50 km/h |
|
| 19 |
Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia un rimorchio se questo non può più circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali |
|
|
| 20 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità |
|
|
| 21 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve passare per ultimo |
|
| 22 |
|
La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l'incrocio a liberarlo al più presto |
|
| 23 |
|
La striscia bianca discontinua in figura può essere superata |
|
| 24 |
Durante la sosta il conducente deve adottare accorgimenti atti a garantire l'immobilità del veicolo, indipendentemente dal grado di pendenza della strada |
|
|
| 25 |
L’A.B.S. rende la frenata più sicura perché impedisce alle ruote di bloccarsi |
|
|
| 26 |
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere lentamente, specie se in retromarcia |
|
|
| 27 |
|
Il simbolo raffigurato si trova su una spia che si attiva quando sono accese le luci di posizione |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato non impone un particolare limite di velocità |
|
| 29 |
E’ vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova |
|
|
| 30 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m in caso di nevicata in atto |
|
|
| 31 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
|
|
| 32 |
Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi |
|
|
| 33 |
In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 Km/h |
|
|
| 34 |
Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve mantenere una distanza laterale di almeno 2 metri |
|
|
| 35 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
|
|
| 36 |
|
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari del tram |
|
| 37 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consigliabile non avvicinarsi troppo al margine destro della strada |
|
| 38 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica una piscina nelle vicinanze |
|
| 39 |
|
Nell'intersezione di figura il filobus passa per primo perché vincolato alla linea elettrica aerea |
|
| 40 |
|
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede segnalano un ostacolo al centro della carreggiata |
|