Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 486
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
I catadiottri installati sulla parte davanti di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore bianco |
![]() ![]() |
|
2 |
I motocicli sono soggetti a revisione ogni quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, incrociando altri veicoli occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
4 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza |
![]() ![]() |
|
5 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l’obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti |
![]() ![]() |
|
6 |
La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per esigenze di brevissima durata. |
![]() ![]() |
|
7 |
Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta |
![]() ![]() |
|
8 |
Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un autoveicolo deve essere di 1,6 millimetri |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato modifica le precedenti norme sulla precedenza agli incroci |
![]() ![]() |
10 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone |
![]() ![]() |
12 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" esclude i contratti conclusi dai conducenti di taxi |
![]() ![]() |
|
13 |
Il traino per incombente situazione di emergenza di un veicolo in avaria deve avvenire attraverso un solido collegamento, anche se non è possibile segnalarlo |
![]() ![]() |
|
14 |
E’ consentito sorpassare un’auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una zona di preselezione |
![]() ![]() |
16 |
Per evitare rumori fastidiosi durante le fermate dovute al traffico, occorre mantenere il motore acceso, accelerando ripetutamente |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato un'autovettura può sorpassare un ciclomotore |
![]() ![]() |
18 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nei passaggi stretti |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo F |
![]() ![]() |
20 |
Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale e ciclabile |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra |
![]() ![]() |
23 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nelle ore diurne ma non in quelle notturne |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il pannello in figura, posto all’interno di una galleria, indica la presenza di un estintore |
![]() ![]() |
25 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
La segnaletica rappresentata in figura delimita un parcheggio di autobus in servizio pubblico di linea. |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato può trovarsi prima di una strettoia |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Le strisce di guida in figura, sono strisce curve discontinue (tratteggiate) di colore bianco |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato |
![]() ![]() |
30 |
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato) e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, A, C, D |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del limite di lunghezza massima dei complessi di veicoli |
![]() ![]() |
33 |
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane |
![]() ![]() |
35 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’ampiezza della carreggiata |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il pannello raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, evidenzia il punto dove finisce il pericolo |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere integrato da pannello che indica la lunghezza del cantiere |
![]() ![]() |
38 |
La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza se, nel tratto di strada che segue, si dovranno effettuare manovre di retromarcia |
![]() ![]() |
40 |
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, collocarlo sul margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|


