Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 466
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare progressivamente, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue |
![]() ![]() |
|
2 |
E’ consentito circolare sulle corsie per la sosta di emergenza delle autostrade e strade extraurbane principali per arrestarsi per avaria del veicolo |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a passare a destra di un cantiere stradale |
![]() ![]() |
4 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il pannello raffigurato si usa solo se il carico sporge di oltre tre decimi della lunghezza del veicolo |
![]() ![]() |
7 |
In un passaggio a livello si può trovare la croce di S. Andrea |
![]() ![]() |
|
8 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
9 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
10 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra |
![]() ![]() |
12 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti dei veicoli che seguono debbono azionare la segnalazione luminosa di pericolo. |
![]() ![]() |
|
13 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna cercare di chiudere la frattura, per diminuire il dolore |
![]() ![]() |
|
14 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve eseguire la manovra lampeggiando ripetutamente |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di corsie reversibili |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata a tutti i veicoli a due ruote |
![]() ![]() |
18 |
Prima di scendere dal veicolo in sosta, il conducente deve azionare il freno a mano del veicolo, su tutte le strade in discesa ma non in quelle in salita |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo |
![]() ![]() |
21 |
Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, che prosegue diritto |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di un garage per veicoli incidentati |
![]() ![]() |
24 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro frontale |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la deviazione si trova a 2 chilometri di distanza dal segnale |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia sempre un incrocio con precedenza a destra |
![]() ![]() |
27 |
Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata |
![]() ![]() |
|
28 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida |
![]() ![]() |
|
29 |
L’alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo può essere costituita da due strisce continue affiancate, come in figura |
![]() ![]() |
31 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in basso |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli trainati da cavalli |
![]() ![]() |
33 |
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche |
![]() ![]() |
|
34 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
La barriera raffigurata si trova all’ingresso di un’autorimessa |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili |
![]() ![]() |
38 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti |
![]() ![]() |
|
39 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 Km/h è di circa m. 9,00 |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |


