Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 445
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si considera grave l'incidente |
![]() ![]() |
|
2 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non dobbiamo effettuare cambiamenti di corsia, anche per non intralciare i veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|
3 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio solo se di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo |
![]() ![]() |
|
4 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non occorrono particolari cautele perché si ha la precedenza |
![]() ![]() |
6 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
7 |
Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio |
![]() ![]() |
9 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
11 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
La fermata è vietata dopo il segnale DIVIETO DI SOSTA |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario arrestarsi se sono in funzione le due luci rosse lampeggianti |
![]() ![]() |
14 |
Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova, di norma, su strade a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve transitare dopo il veicolo E |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il pannello raffigurato segnala dei carichi che sporgono dalla parte posteriore del veicolo |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale luminoso in figura indica la presenza di una scuola |
![]() ![]() |
19 |
Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l’intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un cantiere di lavoro lungo 2 chilometri |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato vige, nei centri abitati, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 |
![]() ![]() |
23 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore a scoppio, bisogna sostituire la marmitta catalitica dopo un certo numero di chilometri (mediamente dopo 80.000 km) |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura non consente l'inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |
25 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5t sulle strade extraurbane secondarie è di 90Km/h |
![]() ![]() |
|
26 |
Gli pneumatici con camera d’aria, in caso di foratura, si sgonfiano lentamente |
![]() ![]() |
|
27 |
Il conducente che partecipa a gare di velocità non autorizzate su aree pubbliche è punito con la reclusione |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Le luci in figura quando lampeggiano alternativamente invitano a occupare rapidamente il passaggio a livello |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con un pannello indicante la disposizione dei veicoli |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto all’incrocio |
![]() ![]() |
31 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è bagnata |
![]() ![]() |
|
32 |
La targa posteriore di un autoveicolo deve essere illuminata con una luce bianca |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il delineatore raffigurato viene usato nei passaggi a livello, quando le barriere sono guaste |
![]() ![]() |
34 |
Frenare a fondo su strada sdrucciolevole |
![]() ![]() |
|
35 |
La presenza di veicoli che possono raggiungere velocità molto diverse tra loro, soprattutto su strada extraurbana, costituisce un fattore di sicurezza |
![]() ![]() |
|
36 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita |
![]() ![]() |
|
37 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che aumenta all'aumentare della superficie laterale del veicolo |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo L |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato segnala un incidente stradale e che quindi occorre diminuire la velocità |
![]() ![]() |


