Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 44
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome |
|
|
| 2 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
|
|
| 3 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante) |
|
|
| 4 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita |
|
|
| 5 |
|
Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale, specifica a quale corsia si riferisce il segnale |
|
| 6 |
|
In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata |
|
| 7 |
|
Nell’incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: S, N, C. |
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto ad un percorso riservato ai pedoni |
|
| 9 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
|
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio |
|
| 11 |
|
Le strisce bianche di guida in figura non consentono la svolta |
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato indica il ripristino della norma generale sulla precedenza |
|
| 13 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli della polizia |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato indica che gli autocarri possono percorrere solo la corsia di destra |
|
| 15 |
|
In presenza del segnale raffigurato si deve fare attenzione a non tamponare i veicoli che si arrestano per dare la precedenza ai pedoni |
|
| 16 |
All’interno del veicolo bisogna tenere giubbotti o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, in numero pari a quello dei posti disponibili |
|
|
| 17 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla prontezza di riflessi del conducente |
|
|
| 18 |
Chi guida un veicolo può montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole però solo fuori dei centri abitati |
|
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata |
|
| 20 |
Le polizze assicurative stipulate di solito per coprire i danni da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali o danni al proprio veicolo (polizza kasko) non sono obbligatorie |
|
|
| 21 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche al tipo di alimentazione del motore |
|
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una corsia riservata ai filobus |
|
| 23 |
Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte |
|
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia che gli autocarri oltre 3,5 t devono svoltare nella direzione della freccia |
|
| 25 |
La velocità deve essere moderata nei tratti di strada a visuale non libera |
|
|
| 26 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve tenere conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada |
|
|
| 27 |
In caso di freni squilibrati correggere con lo sterzo assecondando la deviazione dalla traiettoria |
|
|
| 28 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo |
|
|
| 29 |
|
La luce verde del semaforo in figura è sempre accesa durante l'uscita degli studenti dalla scuola |
|
| 30 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale |
|
|
| 31 |
|
Il segnale raffigurato indica che la strada per Bari è interrotta |
|
| 32 |
|
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte mobile |
|
| 33 |
Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente deve sempre sistemare il proprio veicolo entro uno degli appositi spazi(stalli), senza invadere quelli contigui |
|
|
| 34 |
La corsia può essere a doppio senso di circolazione |
|
|
| 35 |
E’ vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
|
|
| 36 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli B e S transitano contemporaneamente |
|
| 37 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa che a 70 metri inizia il divieto di transito per le autovetture |
|
| 38 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito dal carico non stabilmente fissato |
|
|
| 39 |
Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore |
|
|
| 40 |
Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali non possono circolare neppure se debitamente custoditi |
|
|