Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 439
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non è necessario rallentare se la cunetta presenta visibilità |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di animali vaganti |
![]() ![]() |
3 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
4 |
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto |
![]() ![]() |
6 |
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l’agente del traffico ci ordina di passare |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare manovre di retromarcia |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell’ordine: R, L, E, N. |
![]() ![]() |
10 |
E’ obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia |
![]() ![]() |
|
11 |
Il carico può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza dell’autoveicolo |
![]() ![]() |
|
12 |
Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare l’indicatore di direzione destro |
![]() ![]() |
14 |
I caravan (roulottes) sono utilizzabili come alloggio solo con veicolo fermo |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: A, T, S |
![]() ![]() |
16 |
Può essere pericoloso passare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un passeggino per bambini, in procinto di attraversare |
![]() ![]() |
|
17 |
Prima di iniziare a guidare un motociclo è opportuno regolare gli specchi secondo la propria statura |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica una zona dove piove spesso |
![]() ![]() |
19 |
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio per legge |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
La posizione del vigile con un braccio alzato come in figura equivale alla luce gialla fissa del semaforo |
![]() ![]() |
21 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione |
![]() ![]() |
|
22 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
23 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
24 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno rallentare e avvisarlo con un breve colpo di clacson, in caso di pericolo immediato |
![]() ![]() |
|
25 |
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza |
![]() ![]() |
27 |
Non si può sorpassare in corrispondenza dell’uscita di un pubblico parcheggio |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Nella carreggiata a doppio senso di circolazione le strisce di mezzo in figura dividono i sensi di marcia |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l’inizio di una strada extraurbana principale |
![]() ![]() |
30 |
Qualora il conducente veda un automobilista fermo con veicolo in avaria in autostrada, lo deve accompagnare fino alla stazione di servizio più vicina |
![]() ![]() |
|
31 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue |
![]() ![]() |
|
32 |
Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato è installato nel punto della deviazione consigliata per autocarri che superano 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
La segnaletica in figura è un'isola di rifugio per pedoni e ciclisti |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Su strade con almeno due corsie per senso di marcia, come in figura, qualora il traffico sia intenso, si può viaggiare per file parallele |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato, lungo strade extraurbane, indica divieto permanente di sosta in assenza di indicazioni integrative |
![]() ![]() |
38 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche al tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Nei semafori in figura, la luce rossa a forma di X impone di arrestarsi ed attendere la luce gialla |
![]() ![]() |
40 |
In occasione del pagamento del premio annuale, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell’autoveicolo |
![]() ![]() |
|


