Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 415
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’ampiezza della carreggiata |
|
|
| 2 |
|
I delineatori raffigurati sono posti ai lati di una carreggiata a senso unico |
|
| 3 |
Nei centri abitati è vietato l'uso del segnalatore acustico per sollecitare il conducente del veicolo che precede a riprendere la marcia quando il semaforo diventa verde |
|
|
| 4 |
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche |
|
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato prescrive di marciare alla velocità costante di 30 km/h |
|
| 6 |
La carreggiata può essere a senso unico di circolazione |
|
|
| 7 |
|
In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 30 km/h |
|
| 8 |
Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo |
|
|
| 9 |
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione |
|
|
| 10 |
Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento |
|
|
| 11 |
In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche |
|
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato impone di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 metri |
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato consente di andare diritto all’incrocio |
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una zona riservata al pascolo con divieto di transito ai veicoli a motore |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
|
| 16 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
|
|
| 17 |
In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale |
|
|
| 18 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato |
|
|
| 19 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
|
|
| 20 |
Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione |
|
|
| 21 |
La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso |
|
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato si trova solo su strade urbane |
|
| 23 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve mantenere accese le luci posteriori in mancanza di altra idonea segnalazione |
|
|
| 24 |
|
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi |
|
| 25 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di cantieri stradali con escavatori e pale meccaniche in azione |
|
| 26 |
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra è necessario spostarsi a sinistra della linea continua di mezzeria |
|
|
| 27 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5t |
|
|
| 28 |
|
Nei semafori in figura le frecce gialle fisse accese indicano di liberare l'incrocio, qualora sia stato già impegnato, o di arrestarsi in condizioni di sicurezza |
|
| 29 |
Durante la marcia, in caso di pioggia intensa, bisogna tenere accese le luci anabbaglianti o dei proiettori fendinebbia |
|
|
| 30 |
La fermata è consentita sugli attraversamenti pedonali per far scendere un passeggero |
|
|
| 31 |
|
Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra agli autotreni ed autoarticolati |
|
| 32 |
L’assunzione di LSD o l’anfetamina non compromette la facoltà di guida |
|
|
| 33 |
|
La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso |
|
| 34 |
Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un’ altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio |
|
|
| 35 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza a quello C |
|
| 36 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli con altezza, comprensiva del carico, superiore a 3,50 metri |
|
| 37 |
Gli organi della sospensione non si danneggiano se nei tratti di strada privi di neve si fa uso di pneumatici con catene |
|
|
| 38 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima |
|
|
| 39 |
|
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento di tutti gli altri veicoli |
|
| 40 |
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, a completamento del relativo segnale verticale |
|
|