Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 411
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
E’ obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti, anche di giorno, quando si transita in galleria |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli R e C transitano contemporaneamente |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere installato su un veicolo per preavvisare un cantiere stradale |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la svolta a destra |
![]() ![]() |
5 |
Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia l’arresto |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
La luce gialla fissa ci obbliga a tornare indietro se abbiamo già superato la striscia trasversale di arresto |
![]() ![]() |
7 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri |
![]() ![]() |
|
8 |
È vietato il sorpasso se nevica |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato, lungo le autostrade, viene posto a distanza maggiore di 150 m |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sulla parte posteriore di alcune categorie di veicoli |
![]() ![]() |
11 |
Il conducente che intende effettuare l’inversione di marcia su una strada a doppio senso non deve creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di una curva |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nell'ordine: R, A, C |
![]() ![]() |
14 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio vietato nel senso della freccia |
![]() ![]() |
16 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autovetture con carrello appendice |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra al prossimo incrocio |
![]() ![]() |
18 |
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare gli specchi retrovisori interni ed esterni |
![]() ![]() |
|
19 |
Nelle strade urbane è consentito, quando si vuole svoltare, circolare a cavallo delle strisce di corsia |
![]() ![]() |
|
20 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità, il veicolo deve essere sottoposto a collaudo tecnico prima di essere rimesso in circolazione |
![]() ![]() |
|
21 |
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che spesso non guardano né a destra, né a sinistra |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai motocicli |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta di massi |
![]() ![]() |
24 |
La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 m |
![]() ![]() |
|
25 |
Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto a protezione di attraversamenti pedonali pericolosi |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato, se il veicolo si ferma per avaria sui binari, il conducente deve adottare ogni iniziativa utile al fine di evitare incidenti |
![]() ![]() |
28 |
In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
29 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone a chi ha impegnato l'incrocio di liberarlo ed eventualmente di arrestarsi subito dopo |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto dove occorre arrestarsi |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un senso unico parallelo |
![]() ![]() |
32 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
33 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione agli autocarri in transito, per la possibile perdita del carico trasportato |
![]() ![]() |
35 |
Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento |
![]() ![]() |
|
36 |
Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante |
![]() ![]() |
|
37 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia adottando tutti gli accorgimenti necessari |
![]() ![]() |
|
38 |
Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica |
![]() ![]() |
|
39 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
40 |
Tutti i veicoli sono dotati del freno di stazionamento che si aziona con comando manuale |
![]() ![]() |
|


