Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 399
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a 50 km/h |
![]() ![]() |
2 |
I veicoli devono, di norma, circolare sulla parte destra della carreggiata ed in vicinanza del margine destro |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e H passano contemporaneamente per primi |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
In presenza dell’isola di traffico rappresentata in figura il veicolo C può andare in qualsiasi direzione |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto in presenza di un'isola di traffico, obbliga i conducenti a passare a destra |
![]() ![]() |
7 |
Nelle strade a forte pendenza è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento, inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità e lasci il veicolo con le ruote sterzate verso il marciapiede |
![]() ![]() |
|
8 |
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta l'aderenza sul fondo stradale |
![]() ![]() |
|
9 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità, il veicolo deve essere sottoposto a collaudo tecnico prima di essere rimesso in circolazione |
![]() ![]() |
|
10 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
I pannelli integrativi in figura indicano che le strade che si incrociano sono momentaneamente interrotte |
![]() ![]() |
12 |
Soccorrere un ferito della strada non è un obbligo imposto dalla legge, ma solo un dovere morale |
![]() ![]() |
|
13 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell’inizio di una corsia riservata alle biciclette accanto ad un percorso pedonale |
![]() ![]() |
15 |
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
16 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista |
![]() ![]() |
|
17 |
La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
18 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'attraversamento di una zona soggetta al pericolo d'incendio |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai pedoni che hanno già occupato l’attraversamento pedonale di liberarlo rapidamente |
![]() ![]() |
22 |
Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 Km/h |
![]() ![]() |
|
23 |
Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che i veicoli delle categorie rappresentate in figura non possono transitare |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo S |
![]() ![]() |
26 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada piccolo (curva stretta) |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale (A), abbinato con il pannello (B), preannuncia una strada con superficie particolarmente sdrucciolevole in caso di pioggia |
![]() ![]() |
28 |
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
30 |
La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente |
![]() ![]() |
|
31 |
La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio |
![]() ![]() |
|
32 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare |
![]() ![]() |
|
33 |
Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo |
![]() ![]() |
|
34 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se possibile |
![]() ![]() |
|
35 |
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il numero di piazzole di sosta |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
È possibile trovare la luce gialla lampeggiante quando le altre sono spente |
![]() ![]() |
39 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue |
![]() ![]() |
|
40 |
Il marciapiede è una parte della carreggiata |
![]() ![]() |
|


