Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 392
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
2 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
3 |
Lo spazio di frenatura diminuisce su di un dosso |
![]() ![]() |
|
4 |
In caso di ingorgo, se la corsia di emergenza manca o non è sufficiente alla circolazione dei veicoli di polizia o di soccorso, il conducente del veicolo che occupa la prima corsia di destra deve disporsi il più vicino possibile alla striscia di sinistra |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B contemporaneamente al veicolo R e prima di quello D |
![]() ![]() |
7 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110Km/h |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, preannuncia un tratto di strada non percorribile per la presenza di cantieri stradali |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato precede il segnale DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |
10 |
Chi guida un veicolo può montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole però solo fuori dei centri abitati |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica per quanti minuti resta fermo un autobus |
![]() ![]() |
12 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto o svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
14 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente |
![]() ![]() |
|
15 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri |
![]() ![]() |
|
16 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell’assicurazione del veicolo alle persone danneggiate |
![]() ![]() |
|
17 |
Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve controllare che non sopraggiungano veicoli |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l’accensione della luce posteriore per nebbia |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
La segnaletica in figura può essere completata con l’apposito segnale verticale di ATTRAVERSAMENTO PEDONALE |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura può essere superata |
![]() ![]() |
22 |
La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si può circolare sui binari senza intralciare la marcia del tram |
![]() ![]() |
24 |
Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che gli autotreni debbono procedere ad una distanza di almeno 100 metri tra di loro |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per ultimo |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurarsi che la strada sia libera e fare la manovra con particolare prudenza |
![]() ![]() |
28 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
La luce circolare gialla lampeggiante (A) invita a procedere con particolare prudenza |
![]() ![]() |
30 |
E’ consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessuno dalla destra |
![]() ![]() |
|
31 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio dare la precedenza a sinistra solo ai tram e ai veicoli in servizio di emergenza |
![]() ![]() |
33 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati (schegge di vetro o altro), non bisogna toglierli dalla ferita |
![]() ![]() |
|
34 |
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di veicoli adattati per persone diversamente abili |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
36 |
La forza aderente diminuisce se la strada è sporca di olio |
![]() ![]() |
|
37 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare traffico intenso, con formazione di colonne di veicoli |
![]() ![]() |
40 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche al tipo di alimentazione del motore |
![]() ![]() |
|


