Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 375
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 km/h nei centri abitati |
![]() ![]() |
|
2 |
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario unire all'applicazione delle fondamentali norme sulla circolazione un forte senso civico |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il pannello in figura, posto all’interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga |
![]() ![]() |
4 |
La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita per pochi minuti, azionando le luci di emergenza |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso si può trovare sul tratto in salita di un dosso |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di via libera |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è rifrangente, per una migliore visibilità nelle ore notturne |
![]() ![]() |
8 |
Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta |
![]() ![]() |
|
9 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
10 |
Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare |
![]() ![]() |
|
11 |
Si deve tenere una velocità regolata in funzione del tempo che abbiamo a disposizione |
![]() ![]() |
|
12 |
La svolta a destra si effettua girando attorno alla colonnina luminosa eventualmente posta al centro dell'incrocio |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il semaforo in figura segnala la presenza di una scuola elementare, per cui bisogna rallentare |
![]() ![]() |
14 |
La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull'asfalto |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza al veicolo E |
![]() ![]() |
16 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strada riservata alla circolazione di animali domestici |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una deviazione per lavori in corso |
![]() ![]() |
19 |
La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita |
![]() ![]() |
21 |
Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative |
![]() ![]() |
|
22 |
L'isola di traffico corrisponde, in genere, al centro storico della città |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il pannello raffigurato va messo sui veicoli, solo se il carico sporge di almeno 50 cm |
![]() ![]() |
25 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l’agente del traffico ci ordina di passare |
![]() ![]() |
27 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
28 |
Chi guida in stato di ebbrezza alcoolica ha tempi di reazione più rapidi |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura consente di marciarvi a cavallo |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori di profondità |
![]() ![]() |
31 |
La presenza di veicoli che possono raggiungere velocità molto diverse tra loro, soprattutto su strada extraurbana, costituisce un fattore di sicurezza |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
I pannelli integrativi in figura indicano strade senza uscita |
![]() ![]() |
33 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il numero del cavalcavia |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP |
![]() ![]() |
37 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere mantenuto dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
38 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 Km/h deve essere di circa m. 36 |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica i passaggi consentiti a destra e a sinistra di un'isola di traffico |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale (A) può essere ripetuto dopo ogni incrocio con pannello integrativo (B) |
![]() ![]() |


