Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 370
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli D e L passano contemporaneamente prima del veicolo A |
![]() ![]() |
5 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
6 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che precede quanto più vicino possibile |
![]() ![]() |
|
7 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
8 |
In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate |
![]() ![]() |
|
9 |
Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando |
![]() ![]() |
|
10 |
Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua segnalando in anticipo la manovra da compiere |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
La luce circolare gialla lampeggiante (A) può essere posta prima di un ponte mobile |
![]() ![]() |
12 |
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è stato posto il segnale mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato lungo le autostrade viene posto a distanza di 150 metri dall'area di servizio |
![]() ![]() |
14 |
Per smontare una ruota da sostituire bisogna fissare il martinetto (cric) in un punto qualsiasi del longherone del veicolo |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine agricole |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso |
![]() ![]() |
18 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
![]() ![]() |
|
19 |
Collocare i bagagli sul tetto del veicolo comporta un maggior consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una cunetta |
![]() ![]() |
21 |
Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato consiglia di rallentare per restringimento della carreggiata |
![]() ![]() |
24 |
In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello con barriere |
![]() ![]() |
27 |
Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce l’intensità del vento |
![]() ![]() |
|
28 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che è vietato sorpassare gli autocarri |
![]() ![]() |
30 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da causa di forza maggiore |
![]() ![]() |
|
31 |
Il conducente di un'autovettura può superare a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti, un ciclomotorista nonostante la scarsa distanza di sicurezza laterale |
![]() ![]() |
|
32 |
Il limite massimo di velocità per un motociclo nei centri abitati, è ordinariamente di 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura permette il sorpasso, se consentito, senza superarla |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un semaforo che regola il traffico in transito su ponti mobili o girevoli |
![]() ![]() |
35 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento |
![]() ![]() |
|
36 |
Vengono definite autovetture tutti i veicoli con motore anteriore |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con pannello che indica le categorie di veicoli esclusi |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare per ultimo |
![]() ![]() |
39 |
La fermata è in ogni caso vietata nelle ore notturne |
![]() ![]() |
|
40 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa |
![]() ![]() |
|


