Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 361
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l’idoneità alla guida se assume caffè amaro |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso |
![]() ![]() |
3 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle |
![]() ![]() |
|
4 |
La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade |
![]() ![]() |
|
5 |
Il traino per situazione di emergenza di un veicolo da parte di un altro deve avvenire attraverso un solido collegamento, come fune, catena, cavo, barra rigida, purché idoneamente segnalati |
![]() ![]() |
|
6 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità fino a fermarsi tempestivamente, se occorre |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che per Napoli mancano 190 chilometri |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna usare prudenza perché è vicino un pericolo |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Incontrando il segnale luminoso in figura è consentito il passaggio in caso di semaforo guasto, usando però la massima prudenza |
![]() ![]() |
10 |
L’alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare solo se la carreggiata è divisa in corsie |
![]() ![]() |
12 |
Ogni anno l'impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l’attestato di rischio |
![]() ![]() |
|
13 |
Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia |
![]() ![]() |
|
14 |
Per diminuire l’inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera il tratto in discesa di un dosso |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
17 |
La sosta è consentita negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia purché sia di breve durata |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), vieta la fermata nel tratto precedente |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente di svoltare a destra |
![]() ![]() |
20 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 Km/h deve essere di circa m. 15 |
![]() ![]() |
|
21 |
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il cono raffigurato si usa su strade dove avvengono abbondanti nevicate |
![]() ![]() |
23 |
La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, B, N, P |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di decelerazione |
![]() ![]() |
26 |
Spostare la segnaletica stradale può comportare pericolo grave per gli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
27 |
Sulle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e delle strade extraurbane principali è consentito campeggiare |
![]() ![]() |
|
28 |
In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato può trovarsi sia nei centri abitati che fuori |
![]() ![]() |
30 |
Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che sulla strada è possibile incrociare il veicolo per la raccolta della spazzatura |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli P e C transitano contemporaneamente |
![]() ![]() |
33 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 130 km/h per le autovetture con rimorchio |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a destra |
![]() ![]() |
35 |
Quando si vuole svoltare a destra è necessario portarsi in vicinanza del centro dell'incrocio |
![]() ![]() |
|
36 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
37 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
I pannelli raffigurati sono installati su cavalletti che vietano il transito dell'attraversamento ferroviario |
![]() ![]() |
39 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto a 320 metri dal segnale DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |


