Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 349
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque dare la precedenza ai veicoli che hanno in funzione il lampeggiante blu e sirena |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), può essere sempre superata in caso di intenso traffico |
![]() ![]() |
3 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche all’aderenza degli pneumatici |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la direzione consigliata per gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli sprovvisti di motore |
![]() ![]() |
6 |
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche |
![]() ![]() |
|
7 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R |
![]() ![]() |
9 |
Quando si vuole cambiare corsia bisogna controllare che la corsia da impegnare sia libera davanti per un tratto sufficiente |
![]() ![]() |
|
10 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la possibilità di passare a destra o a sinistra di un ostacolo |
![]() ![]() |
12 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
13 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue |
![]() ![]() |
|
14 |
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante |
![]() ![]() |
|
15 |
Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, nelle aree di servizio o di parcheggio è consentito solo ai veicoli di soccorso autorizzati trainare veicoli in avaria |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un posto di blocco stradale istituito da organi di polizia |
![]() ![]() |
17 |
Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il limite di velocità per tutti i veicoli |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato inviata a diminuire la velocità |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sulla parte posteriore di alcune categorie di veicoli |
![]() ![]() |
22 |
L’uso prolungato e ripetuto dei freni, provocandone il surriscaldamento, comporta la diminuzione dell’efficienza frenante |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura non può essere superata |
![]() ![]() |
24 |
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è stato posto il segnale mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
25 |
La fermata è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentito soltanto svoltare a destra |
![]() ![]() |
28 |
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito solo in presenza di apposito segnale |
![]() ![]() |
|
29 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei (schegge di vetro, ecc.) in essa presenti e, quindi, coprire la ferita |
![]() ![]() |
|
30 |
La corsia può essere destinata alla normale marcia dei veicoli |
![]() ![]() |
|
31 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla velocità |
![]() ![]() |
|
32 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa per primo |
![]() ![]() |
34 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
35 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato |
![]() ![]() |
|
36 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto |
![]() ![]() |
|
37 |
In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di direzione obbligatoria |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è sempre vietato il sorpasso quando piove |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario, prima di attraversare, assicurarsi che non ci siano treni in arrivo sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |


