Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 347
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un autoveicolo deve essere di 1,6 millimetri |
![]() ![]() |
|
2 |
In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente |
![]() ![]() |
|
3 |
I veicoli fuoristrada presentano un'altezza tale da permettere al conducente una adeguata visibilità di tutti i possibili ostacoli in basso (ad esempio, bambini) |
![]() ![]() |
|
4 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% l'altezza massima prevista dalla carta di circolazione, ma entro 4 m |
![]() ![]() |
|
5 |
Non tutti i veicoli a motore a due ruote vengono classificati ciclomotori |
![]() ![]() |
|
6 |
Se un ferito della strada si è ustionato, è consigliabile non togliere i vestiti rimasti attaccati alla pelle bruciata |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato non vale per gli autobus |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strada in cattivo stato |
![]() ![]() |
9 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica di svoltare a destra o a sinistra |
![]() ![]() |
12 |
Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko" |
![]() ![]() |
|
13 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che è vietata anche la fermata |
![]() ![]() |
15 |
Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche sterzate in caso di pioggia |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il semaforo in figura regola il transito dei pedoni |
![]() ![]() |
18 |
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli |
![]() ![]() |
|
19 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per motocicli |
![]() ![]() |
|
20 |
Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo L |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dovremo obbligatoriamente fermarci |
![]() ![]() |
23 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
24 |
In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili |
![]() ![]() |
26 |
I catadiottri vanno accesi insieme alle luci di posizione |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne |
![]() ![]() |
28 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno rallentare e avvisarlo con un breve colpo di clacson, in caso di pericolo immediato |
![]() ![]() |
|
29 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue |
![]() ![]() |
|
30 |
Non è consentito fermarsi per chiedere informazioni agli agenti del traffico, quando ciò possa causare intralcio o rallentamento alla circolazione |
![]() ![]() |
|
31 |
La manovra di svolta a sinistra è particolarmente pericolosa per un ciclomotore che deve interferire con la traiettoria di una o più colonne di veicoli più veloci sopraggiungenti nella stessa direzione |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la strada si può allagare in caso di forte pioggia |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale e ciclabile |
![]() ![]() |
34 |
La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro deve essere pari ad almeno m. 5 |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde, ma l’agente del traffico ci ordina di fermarci |
![]() ![]() |
36 |
Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l’assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano |
![]() ![]() |
|
37 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nei passaggi ingombrati |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve passare per ultimo |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
La corsia A, rappresentata in figura, consente al conducente di svoltare solo a sinistra |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova all’ingresso di un'autostrada |
![]() ![]() |


