Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 345
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato un’autovettura con massa a pieno carico pari a 3 tonnellate trainante un carrello appendice, può sorpassare veicoli a motore |
![]() ![]() |
2 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
La luce gialla fissa si spegne prima che si accenda il rosso |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade |
![]() ![]() |
5 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica le due direzioni consentite |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non ha il diritto di precedenza |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H transita per primo |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una zona destinata al parcheggio con impiego del disco orario |
![]() ![]() |
10 |
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL) |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato è, di norma, preceduto dal segnale ROTATORIA |
![]() ![]() |
12 |
Il conducente deve regolare la velocità tenendo conto esclusivamente dei limiti massimi |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M attraversa l'incrocio insieme al tram |
![]() ![]() |
15 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 kg. |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala una curva pericolosa a destra |
![]() ![]() |
17 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
18 |
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l’ingresso in galleria |
![]() ![]() |
20 |
La limitata visuale offerta dal parabrezza degli autocarri nella zona immediatamente antistante il veicolo rende pericolosa la fermata di tali mezzi in colonna, qualora siano presenti pedoni o mezzi a due ruote |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica strada aperta solo ai veicoli con pneumatici nuovi |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di continuare a percorrere quella strada |
![]() ![]() |
23 |
Le grandi differenze di prestazioni e di masse fra le autovetture facilitano una buona sicurezza stradale |
![]() ![]() |
|
24 |
In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli |
![]() ![]() |
|
25 |
Il marciapiede è una parte della strada riservata, di norma, ai pedoni |
![]() ![]() |
|
26 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), indica una zona di parcheggio a tempo |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra |
![]() ![]() |
29 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre distogliere lo sguardo dal fascio luminoso per non essere abbagliati |
![]() ![]() |
|
30 |
La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Quando una strada è a doppio senso di marcia con tre corsie, come in figura, i veicoli possono circolare per file parallele |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il cono raffigurato si può usare in presenza di lavori stradali superiori a 10 giorni |
![]() ![]() |
33 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica la presenza di lavori in corso |
![]() ![]() |
35 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierglielo |
![]() ![]() |
|
36 |
L’arresto è l’interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione, come ad esempio ad un semaforo rosso |
![]() ![]() |
|
37 |
Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento |
![]() ![]() |
|
38 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell’olio ad ogni cambio di stagione |
![]() ![]() |
|
39 |
Nell’eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare |
![]() ![]() |
|
40 |
Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità |
![]() ![]() |
|


