Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 339
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato si può trovare sulle autostrade |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato obbliga a stare distanti 100 m dallo sgombraneve in funzione |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura non si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato, se posto sul lato sinistro di una strada a senso unico, vieta la sosta anche sul lato destro |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il semaforo in figura indica una corsia riservata alle biciclette e ai ciclomotori |
![]() ![]() |
6 |
Nella parte posteriore delle autovetture deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari |
![]() ![]() |
8 |
Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici per neve su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
In una strada a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli possono circolare per file parallele |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario arrestarsi se è in funzione il dispositivo acustico che avverte della chiusura delle barriere |
![]() ![]() |
11 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nelle forti discese |
![]() ![]() |
|
12 |
E’ consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere la distanza di almeno 30 metri dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
14 |
Il conducente deve esercitare particolare prudenza guidando in presenza di ciclista anziano che, per ispezionare la strada alle proprie spalle, esegue con difficoltà e lentezza la torsione del busto a causa dell'età avanzata |
![]() ![]() |
|
15 |
Soccorrere subito un ferito della strada può evitare che subisca ulteriori danni fisici |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima del veicolo H |
![]() ![]() |
17 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
18 |
Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato |
![]() ![]() |
|
19 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
20 |
Quando si vuole cambiare corsia per un sorpasso è obbligatorio ridurre la velocità |
![]() ![]() |
|
21 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 Km/h deve essere di circa m. 20 |
![]() ![]() |
|
22 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
![]() ![]() |
|
23 |
In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine: C, R, A, H |
![]() ![]() |
25 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d’incendio, il rapido propagarsi delle fiamme |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che abbiamo la precedenza sui veicoli che si immettono da destra |
![]() ![]() |
27 |
Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di arresto ad un posto di blocco istituito dagli organi di polizia |
![]() ![]() |
29 |
Gli organi della sospensione non si danneggiano se nei tratti di strada privi di neve si fa uso di pneumatici con catene |
![]() ![]() |
|
30 |
I conducenti dei fuoristrada (Suv) debbono considerare i gravi danni che i paraurti sporgenti e rafforzati del proprio mezzo possono determinare nel caso di impatto con veicoli più piccoli |
![]() ![]() |
|
31 |
L'apertura degli sportelli del veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada è vietato |
![]() ![]() |
|
32 |
Il limite massimo di velocità per i quadricicli, fuori dai centri urbani, è di 80 Km/h |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un ippodromo |
![]() ![]() |
35 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore a scoppio, bisogna sostituire la marmitta catalitica dopo un certo numero di chilometri (mediamente dopo 80.000 km) |
![]() ![]() |
|
36 |
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il cono raffigurato si può usare per segnalare deviazioni provvisorie |
![]() ![]() |
39 |
E’ consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato può preannunciare la presenza di una scuola frequentata da bambini nelle vicinanze |
![]() ![]() |


