Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 329
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
La fermata è vietata limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante |
|
|
| 2 |
|
Le frecce direzionali in figura si trovano all’interno delle corsie, prima di un incrocio |
|
| 3 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
|
|
| 4 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre disporre il retrovisore interno in posizione antiabbagliante |
|
|
| 5 |
E’ consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante |
|
|
| 6 |
In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 Km/h |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato non consente l'ingresso, ma solo l'uscita dalla strada |
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a senso unico |
|
| 9 |
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni |
|
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture con motore elettrico |
|
| 11 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento per ciclisti, contraddistinto dagli appositi segni sulla carreggiata |
|
| 12 |
|
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo, indica che esso vale dalle ore 8,00 alle ore 20,00 dei giorni lavorativi |
|
| 13 |
|
Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le semibarriere, è installato un dispositivo a luci rosse lampeggianti |
|
| 14 |
|
I delineatori raffigurati sono posti ai lati di una carreggiata a senso unico |
|
| 15 |
|
La striscia bianca continua di mezzo in figura non può essere superata |
|
| 16 |
|
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi |
|
| 17 |
Il marciapiede è una parte della strada, rialzata o delimitata in altro modo, riservata ai pedoni |
|
|
| 18 |
Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
|
|
| 19 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l'occhio ferito |
|
|
| 20 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto |
|
|
| 21 |
|
Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico |
|
| 22 |
L’A.B.S. consente di correggere la traiettoria del veicolo anche durante una frenata di emergenza |
|
|
| 23 |
Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante |
|
|
| 24 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus |
|
|
| 25 |
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione |
|
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio |
|
| 27 |
Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino |
|
|
| 28 |
La svolta a destra si effettua senza mai dare la precedenza ai pedoni, se il semaforo ha la luce verde accesa |
|
|
| 29 |
I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli Stati d’Europa |
|
|
| 30 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito del veicolo C |
|
| 31 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
|
|
| 32 |
|
Il segnale raffigurato consente di marciare ad una velocità superiore a 30 km/h, senza alcun limite |
|
| 33 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
|
|
| 34 |
Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco |
|
|
| 35 |
In caso di pioggia occorre frenare energicamente |
|
|
| 36 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D è il primo ad impegnare l'incrocio |
|
| 37 |
|
Il segnale raffigurato obbliga a mantenere la distanza minima di sicurezza di 30 metri dal veicolo che precede |
|
| 38 |
Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un’ altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio |
|
|
| 39 |
Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione, è obbligatorio presegnalare velocipedi, ciclomotori e motocicli fermi con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati |
|
|
| 40 |
|
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto |
|